Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Convocazione di assemblea ordinaria dei soci I Signori Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la Sede Legale della Banca in Altamura in Via Ottavio Serena n. 13, per il giorno lunedi' 29 aprile 2024 alle ore 13:30, in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 09:30, presso la Fiera San Giorgio (ingresso principale) sita in Gravina in Puglia, Via Spinazzola n. 1 (ang. via Fazzatoia), per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, corredato delle Relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Societa' di Revisione. Destinazione del risultato di esercizio. Deliberazioni inerenti e conseguenti. 2. Determinazione del valore di emissione e di rimborso delle azioni per l'anno 2024, ai sensi dell'art. 6 dello Statuto Sociale. 3. Determinazione del compenso dei componenti del Consiglio di Amministrazione. 4. Informativa sull'attuazione delle politiche di remunerazione 2023. Approvazione della "Policy in materia di politiche di remunerazione ed incentivazione" per l'anno 2024. 5. Acquisto e disposizione di azioni proprie. Deliberazioni inerenti e conseguenti. Testo per esteso delle deliberazioni da adottare: Con riferimento alle materie poste all'ordine del giorno, i Signori Soci, presa visione della documentazione prevista dalla normativa vigente sui singoli punti, sono invitati ad assumere le seguenti proposte di deliberazione. Relativamente al punto 1 all'ordine del giorno: «L'Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.C.p.A., esaminata la documentazione messa a disposizione dal Consiglio di Amministrazione e in accoglimento della relativa proposta, delibera di: a) approvare il Bilancio dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, che chiude con un utile netto di euro 32.352.906, contenente le Relazioni del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico, il prospetto della redditivita', il prospetto delle variazioni del patrimonio netto, il rendiconto finanziario e la Nota Integrativa (cosi' come sottoposto a revisione legale dalla societa' PricewaterhouseCoopers SpA), il tutto da approvarsi nel loro complesso e nelle singole appostazioni; b) approvare la destinazione del risultato dell'esercizio 2023, secondo le previsioni di Legge e di Statuto, nei seguenti termini: - a Riserva Legale, nella misura di euro 3.235.291 - a Riserva Statutaria, nella misura di euro 6.470.581 - a Riserve di utili distribuibili, nella misura di euro 4.451.913 - a Riserva non distribuibile, ex art. 26 comma 5-bis del D.L. 10 agosto 2023 n. 104, convertito in Legge del 9 ottobre 2023 n. 136, nella misura di euro 12.366.409 - a Dividendo (0,10 euro per azione), nella misura di euro 5.828.712». Relativamente al punto 2 all'ordine del giorno: «L'Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.C.p.A., in accoglimento della proposta del Consiglio di Amministrazione e preso atto del parere del Collegio Sindacale, delibera ai sensi dell'art. 6, commi 1 e 2, dello Statuto Sociale di fissare in euro 2,31 il valore di emissione di nuove azioni per l'esercizio 2024 e fissare in euro 2,31 il valore di rimborso per l'esercizio 2024». Relativamente al punto 3 all'ordine del giorno: «L'Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.C.p.A., in accoglimento della proposta formulata dal Consiglio di Amministrazione, delibera di: a) fissare in euro 40.000 il compenso annuale da riconoscere a ciascun Amministratore, a cui dovranno aggiungersi oltre l'iva (se dovuta), i contributi previsti per legge; e b) fissare in euro 500 a cui dovranno aggiungersi oltre l'iva (se dovuta), i contributi previsti per legge, la medaglia di presenza da corrispondere a ciascun Amministratore per la partecipazione a ciascuna seduta del Consiglio, del Comitato Esecutivo e degli altri eventuali Comitati Consiliari, senza cumulo per le riunioni nelle stesse giornate». Relativamente al punto 4 all'ordine del giorno: «L'Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.C.p.A., esaminati i documenti messi a disposizione dei Soci, in accoglimento della proposta formulata dal Consiglio di Amministrazione, delibera di prendere atto dell'"Informativa annuale sull'attuazione delle politiche di remunerazione 2023" e di approvare nella sua interezza il documento "Policy in materia di politiche di remunerazione ed incentivazione per l'anno 2024"». Relativamente al punto 5 all'ordine del giorno: «L'Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.C.p.A., esaminata la Relazione illustrativa predisposta ai sensi dell'art. 132 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, messa a disposizione dei Soci, in accoglimento della proposta formulata dal Consiglio di Amministrazione, delibera l'acquisto di azioni proprie, a cio' destinando ex artt. 17 e 53 dello Statuto l'importo di euro 300.000 a valere sulla riserva di utili distribuibili risultante dal bilancio approvato, nonche' di autorizzare il Consiglio di Amministrazione, nel complesso e nelle singole appostazioni: - a procedere all'acquisto di azioni della Banca, in una o piu' soluzioni e sino all'Assemblea ordinaria 2025 chiamata ad approvare il bilancio relativo all'esercizio 2024, per il perseguimento delle finalita' e con le modalita' di cui alla relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione all'odierna Assemblea, fermo restando il rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte di Banca d'Italia. Il corrispettivo sara' determinato: (i) ove l'operazione venga effettuata sulla sede di esecuzione multilaterale, in conformita' a quanto previsto dalla prassi di mercato ammessa adottata dalla Consob, ovvero alla normativa tempo per tempo vigente; (ii) ove l'operazione venga effettuata al di fuori della sede di esecuzione multilaterale, in misura non superiore al prezzo d'asta rilevato sul sistema multilaterale di negoziazione nell'asta immediatamente precedente l'esecuzione dell'operazione; - a procedere in una o piu' soluzioni e senza limiti temporali, anche prima del completamento degli acquisti, alla vendita o ad altro atto dispositivo di tutte o parte delle azioni proprie in portafoglio. Il corrispettivo sara' discrezionalmente determinato dal Consiglio di Amministrazione nel perseguimento dell'interesse sociale; - a compiere ripetute e successive operazioni di acquisto e vendita (in uno con altri atti di disposizione) delle azioni in portafoglio, anche con modalita' rotativa e per frazioni del quantitativo massimo. Tali operazioni verranno poste in essere in modo che, in ogni tempo, il quantitativo di azioni oggetto di acquisto non ecceda i limiti previsti dall'art. 17 dello Statuto Sociale nonche' dai provvedimenti autorizzativi rilasciati da Banca d'Italia. Delibera altresi' di conferire al Consiglio di Amministrazione ogni piu' ampio potere occorrente per dare esecuzione alle deliberazioni di cui ai punti precedenti, ponendo in essere tutto quanto richiesto, opportuno, strumentale e/o connesso per il buon esito delle stesse». Tutte le proposte di deliberazione sui singoli punti all'ordine del giorno saranno rese disponibili al pubblico, nei termini di legge, presso la sede sociale - Servizio Segreteria Organi Societari -, presso le filiali della Banca e sul sito internet della Banca (www.bppb.it), a partire dal 12 aprile 2024. PARTECIPAZIONE ALL'ASSEMBLEA: Ai sensi dell'art. 23 dello Statuto Sociale, hanno diritto ad intervenire in Assemblea ed esercitarvi il diritto di voto coloro che risultino iscritti nel libro dei Soci almeno novanta giorni prima di quello fissato per l'Assemblea in prima convocazione e che abbiano fatto pervenire presso la sede della Banca l'apposita comunicazione dell'intermediario autorizzato attestante la relativa legittimazione ai sensi della vigente normativa. I Soci, le cui azioni risultano gia' immesse in depositi a custodia e amministrazione presso questa Banca, sono legittimati mediante il modulo nominativo (c.d. "biglietto di ammissione") che dovranno richiedere direttamente presso una qualunque filiale della Banca. Si fa presente che, unicamente per i Soci che intendono esprimere il voto per corrispondenza o mediante altri mezzi di telecomunicazione, e' possibile anche richiedere e ricevere il biglietto di ammissione mediante e-mail indirizzata alla Filiale di riferimento, fermo restando il rispetto degli orari di accesso al pubblico. I Soci, le cui azioni risultano immesse in depositi a custodia e amministrazione presso altri intermediari, devono richiedere la comunicazione ex art. 83-sexies del T.U.F. allo stesso intermediario in tempo utile per l'Assemblea, di modo che tutti gli adempimenti di legge possano essere tempestivamente espletati. I Soci sono quindi invitati ad attivarsi per tempo a richiedere agli intermediari presso cui sono depositate le azioni il certificato di partecipazione alla gestione accentrata, necessario per il rilascio del biglietto di ammissione. Ai sensi dell'art. 23 dello Statuto Sociale, si rammenta che ogni Socio in Assemblea e' titolare di un voto, qualunque sia il numero delle azioni a lui intestate. VOTO PER DELEGA: Ai sensi dell'art. 23 dello Statuto Sociale, e' ammessa la rappresentanza di un Socio da parte di altro Socio che non sia Amministratore, Sindaco o Dipendente della Banca. Ciascun Socio puo' rappresentare fino a un massimo di dieci Soci. Non e' ammessa la rappresentanza da parte di persona non socia, anche se munita di mandato generale. Per il conferimento della delega, occorrera' compilare l'apposita sezione del biglietto di ammissione. E' fatto divieto di conferire delega in bianco e la delega deve essere sottoscritta dal Socio delegante con firma autenticata a norma di legge ovvero da personale a cio' autorizzato presso gli uffici della Banca. La delega e' valida tanto per la prima che per la seconda convocazione. Per maggiori informazioni il Socio potra' recarsi in Filiale o contattare il Numero Verde 800 938836. VOTO PER CORRISPONDENZA O MEDIANTE ALTRI MEZZI DI TELECOMUNICAZIONE: Ai sensi dell'art. 23 dello Statuto Sociale e' ammesso il voto per corrispondenza o mediante altri mezzi di telecomunicazione. I Soci che intendono votare per corrispondenza o in via elettronica - dopo aver espletato le formalita' per il rilascio del biglietto di ammissione - devono farne richiesta alla Banca, fermo restando il rispetto degli orari di accesso al pubblico. Per maggiori informazioni il Socio potra' recarsi in Filiale o contattare il Numero Verde 800 938836. Il titolare del diritto puo' esercitare il voto a decorrere dalla data che verra' indicata sul sito internet della Banca (www.bppb.it) e mediante appositi avvisi affissi presso le filiali della stessa, secondo le seguenti modalita': a) in via elettronica a partire dalle ore 00:00 del 19 aprile 2024, tramite l'apposita sezione sul sito internet www.bppb.it, con le modalita' e nei limiti ivi descritti; b) per corrispondenza, utilizzando la scheda di voto disponibile presso le filiali della Banca. In questo caso, la busta - contenente: i) la scheda di voto per corrispondenza compilata e firmata (da includere in ulteriore busta chiusa) e ii) copia di un documento di identita' valido di chi sottoscrive la scheda - dovra' pervenire, a mezzo posta, al seguente indirizzo: Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.C.p.A. - Servizio Segreteria Organi Societari - Rif. Ufficio Elettorale, Via Ottavio Serena n. 13, 70022 ALTAMURA BA - Italia. Le schede di voto trasmesse per corrispondenza ovvero in via elettronica dovranno pervenire alla Banca entro e non oltre il secondo giorno precedente a quello fissato per l'Assemblea in prima convocazione (ovverosia, entro e non oltre le ore 23:59 del 27 aprile 2024). Nel caso in cui le azioni siano in deposito presso altro intermediario, il Socio (o l'intermediario stesso) potra' contattare il Servizio Segreteria Organi Societari, chiamando il Numero Verde 800 938836, per gli adempimenti necessari ad esercitare il voto per corrispondenza. Le schede pervenute oltre il termine di recapito sopra indicato ovvero prive di sottoscrizione o di un documento di identita' non saranno prese in considerazione ne' ai fini della costituzione dell'Assemblea ne' ai fini della votazione. Il voto puo' essere revocato: - nel caso in cui sia espresso con la modalita' sub a), mediante accesso all'apposita sezione sul sito internet www.bppb.it, entro e non oltre le ore 23:59 del 27 aprile 2024; - nel caso in cui sia espresso con la modalita' sub b), mediante dichiarazione scritta da trasmettere alla Banca, al medesimo indirizzo sopra indicato. La revoca sara' ritenuta validamente esercitata se ricevuta dalla Banca entro e non oltre le ore 23:59 del 27 aprile 2024. Il modulo di revoca e' reperibile presso le filiali della Banca. In caso di revoca del voto gia' espresso su un punto all'ordine del giorno, il voto revocato e' comunque computato ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea; il medesimo voto non e' tuttavia computato ai fini del calcolo della maggioranza richiesta per l'approvazione della delibera. In caso di revoca del voto gia' espresso su tutti i punti all'ordine del giorno, lo stesso non e' computato ne' ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea ne' ai fini del calcolo della maggioranza richiesta per l'approvazione delle delibere. Il voto per corrispondenza o in via elettronica non e' esercitabile per delega, salvi i casi di rappresentanza legale. Ulteriori informazioni sul voto per corrispondenza o in via elettronica, ivi comprese le proposte di deliberazione, saranno reperibili sul sito internet www.bppb.it, a partire dal 12 aprile 2024. DOCUMENTAZIONE ASSEMBLEARE E ULTERIORI INFORMAZIONI: Per opportuna informazione dei Soci, si comunica che la documentazione prevista dalla normativa vigente relativa agli argomenti all'ordine del giorno, comprensiva delle relazioni del Consiglio di Amministrazione e delle proposte di deliberazione sui singoli punti all'ordine del giorno, e' resa disponibile al pubblico, nei termini di legge, presso la sede sociale - Servizio Segreteria Organi Societari e resa, altresi', disponibile presso le filiali della Banca, a partire dal 12 aprile 2024. Per ulteriori informazioni il Socio potra' rivolgersi al Servizio Segreteria Organi Societari, chiamando il Numero Verde: 800 938836. Altamura, 25 marzo 2024 p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente avv. Leonardo Patroni Griffi TX24AAA3361