SPV PROJECT 2207 S.R.L.

Iscritta con n. 35921.6 nell'elenco delle societa' veicolo istituito
presso la Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento
di Banca d'Italia del 12 dicembre 2023

Sede legale: corso Vittorio Emanuele II n. 24/28 - 20122 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano Monza Brianza Lodi 12243990962
Codice Fiscale: 12243990962

GOLDMAN SACHS BANK EUROPE SE

Iscrizione al registro commerciale (Handelsregister) di Francoforte
sul Meno numero HRB 114190

Sede legale: Marienturm Taunusanlage 9-10 - 60329 Francoforte sul
Meno, Germania
Codice Fiscale: 047/220/33429

(GU Parte Seconda n.137 del 21-11-2024)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999  (la
"Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del
            1° settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario") 
 

  SPV Project 2207 S.r.l. (l'"Acquirente") comunica di aver  concluso
in data 15 novembre  2024  con  Goldman  Sachs  Bank  Europe  SE  (il
"Cedente") un contratto di cessione (il "Contratto di  Cessione")  di
crediti pecuniari individuabili  "in  blocco"  ai  sensi  e  per  gli
effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del  Testo  Unico  Bancario.  In
virtu' di  tale  Contratto  di  Cessione  il  Cedente  ha  ceduto,  e
l'Acquirente ha acquistato, pro-soluto, ai termini e alle  condizioni
ivi specificate, tutti i crediti (per capitale, interessi,  anche  di
mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant'altro)  a
far data dal 15 novembre 2024 relativi alle  Linee  di  Credito  Term
Incrementali  (come  di   seguito   definite)   (il   "Portafoglio"),
unitamente a ogni altro diritto, indennizzo,  garanzia  e  titolo  in
relazione  a  tali  crediti,  derivanti  da:  (A)  un  contratto   di
finanziamento stipulato in data 18 marzo  2022  (come  modificato  in
data 21 ottobre 2024, il  "Contratto  di  Finanziamento  Aiace"),  in
forza del quale il Cedente: (i) ha concesso a Investire  SGR  S.p.A.,
che agisce per se stessa e in qualita' di societa'  di  gestione  del
risparmio  nell'interesse  del  fondo  di  investimento   alternativo
immobiliare di tipo chiuso riservato denominato "Aiace", inter  alia,
una nuova linea di credito term  di  Euro  9,620,740.28;  e  (ii)  ha
incrementato l'ammontare della Linea di Credito Term Aiace originaria
(gli ammontari di cui al romanino (i) e (ii), la  "Linea  di  Credito
Term Aiace Incrementale"  interamente  erogata  in  data  23  ottobre
2024); (B) un contratto di finanziamento stipulato in data  18  marzo
2022 (come modificato in data  21  ottobre  2024,  il  "Contratto  di
Finanziamento Artemide"), in forza  del  quale  il  Cedente:  (i)  ha
concesso a Kryalos SGR S.p.A., che agisce per se stessa e in qualita'
di societa' di gestione del risparmio  nell'interesse  del  fondo  di
investimento  alternativo  immobiliare  di  tipo   chiuso   riservato
denominato "Artemide", inter alia, una linea di credito term di  Euro
36,175,882.01; e (ii) ha  incrementato  l'ammontare  della  Linea  di
Credito Term Artemide originaria (gli ammontari di  cui  al  romanino
(i)  e  (ii),  la  "Linea  di  Credito  Term  Artemide  Incrementale"
interamente erogata in data 23 ottobre 2024);  (C)  un  contratto  di
finanziamento stipulato in data 18 marzo  2022  (come  modificato  in
data 21 ottobre 2024, il "Contratto di Finanziamento  Basiglio"),  in
forza del quale il Cedente: (i) ha concesso a Investire  SGR  S.p.A.,
che agisce per se stessa e in qualita' di societa'  di  gestione  del
risparmio  nell'interesse  del  fondo  di  investimento   alternativo
immobiliare di tipo chiuso  riservato  denominato  "Basiglio",  inter
alia, una linea di credito term di  Euro  7,547,554.73;  ed  (ii)  ha
incrementato  l'ammontare  della  Linea  di  Credito  Term   Basiglio
originaria (gli ammontari di cui al romanino (i) e (ii),  (la  "Linea
di Credito Term Basiglio Incrementale" interamente erogata in data 23
ottobre 2024); (D) un contratto di finanziamento stipulato in data 18
marzo 2022 (come modificato in data 21 ottobre 2024, il "Contratto di
Finanziamento Hestia"),  in  forza  del  quale  il  Cedente:  (i)  ha
concesso a Investire SGR S.p.A.,  che  agisce  per  se  stessa  e  in
qualita' di societa' di gestione  del  risparmio  nell'interesse  del
fondo  di  investimento  alternativo  immobiliare  di   tipo   chiuso
riservato denominato "Hestia", inter alia, una linea di credito  term
di Euro 7,547,554.73; e (ii) ha incrementato l'ammontare della  Linea
di Credito Term Hestia originaria (gli ammontari di cui  al  romanino
(i)  e  (ii),  (la  "Linea  di  Credito  Term  Hestia   Incrementale"
interamente erogata in data 23 ottobre 2024);  (E)  un  contratto  di
finanziamento stipulato in data 18 marzo  2022  (come  modificato  in
data 21 ottobre 2024,  il  "Contratto  di  Finanziamento  Thalia"  e,
unitamente al Contratto  di  Finanziamento  Aiace,  al  Contratto  di
Finanziamento Artemide, al Contratto di Finanziamento Basiglio  e  al
Contratto di Finanziamento Hestia, i "Contratti  di  Finanziamento"),
come di volta in  volta  modificato  ai  sensi  di  ciascun  atto  di
modifica, in forza del quale il Cedente: (i) ha  concesso  a  Kryalos
SGR S.p.A., che agisce per se stessa e in  qualita'  di  societa'  di
gestione del  risparmio  nell'interesse  del  fondo  di  investimento
alternativo immobiliare di tipo chiuso riservato denominato "Thalia",
inter alia, una linea di credito term di Euro 7,547,554.73; e (ii) ha
incrementato  l'ammontare  della  Linea  di   Credito   Term   Thalia
originaria (gli ammontari di cui al romanino (i) e (ii),  (la  "Linea
di Credito Term Thalia Incrementale", interamente erogata in data  23
ottobre  2024  e,  unitamente  alla  Linea  di  Credito  Term   Aiace
Incrementale, alla Linea di Credito Term Artemide Incrementale,  alla
Linea di Credito Term Basiglio Incrementale e alla Linea  di  Credito
Term Hestia Incrementale, le "Linee di Credito  Term  Incrementali"),
che alla data del 15 Novembre 2024 (inclusa) rispondevano ai seguenti
criteri cumulativi: 
  (a) derivano dall'erogazione di  ciascuna  Linea  di  Credito  Term
Incrementale  concessa  dal  Cedente  ai  sensi   di   contratti   di
finanziamento di diritto inglese datati 18 marzo 2022 (come di  volta
in volta modificati, incluso in data 21 Ottobre 2024); 
  (b) la valuta e' l'Euro; 
  (c)  sono  garantiti  da  ipoteche  su  immobili  localizzati   nel
territorio della Repubblica Italiana; 
  (d) derivano da finanziamenti aventi una data di scadenza  iniziale
che non eccede il 30 giugno 2027; 
  (e) la cui data di concessione cade tra il 21 ottobre 2024 e il  28
ottobre 2024; e 
  (f) derivano da finanziamenti il cui scopo  e'  di  finanziare  e/o
rifinanziare  gli  importi  dovuti  in  relazione   ad   acquisizioni
immobiliari di immobili localizzati in Italia. 
  L'Acquirente ha conferito incarico a Zenith Global S.p.A., societa'
per azioni, costituita in Italia, con sede legale in  Corso  Vittorio
Emanuele II 24/28, 20122,  Milano,  capitale  sociale  pari  ad  Euro
2.000.000,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al  Registro
delle Imprese di Milano  Monza  Brianza  Lodi  02200990980,  iscritta
nell'Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 del  Testo  Unico
Bancario al n. 30, ai sensi della Legge sulla  Cartolarizzazione  dei
crediti e  del  Servicing  Agreement  affinche'  per  suo  conto,  in
qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti  ceduti
nel Portafoglio ("Servicer"), proceda  alla  gestione  degli  incassi
delle somme dovute. 
  Unitamente ai crediti oggetto della cessione  sono  stati  altresi'
trasferiti all'Acquirente, senza ulteriori formalita' o  annotazioni,
ai sensi del combinato disposto dell'articolo  4  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario,  tutti
gli altri diritti - derivanti al Cedente dalle Linee di Credito  Term
Incrementali - che assistono e garantiscono il pagamento dei  crediti
oggetto del summenzionato Contratto di Cessione, o altrimenti ad esso
accessori, ivi incluse le  garanzie  ipotecarie,  le  altre  garanzie
reali e personali, i privilegi, gli accessori e,  piu'  in  generale,
ogni diritto, azione facolta'  o  prerogativa  inerente  ai  suddetti
crediti. 
  Eventuali  richieste  e  comunicazioni  in  merito  a  tale  avviso
andranno indirizzate all'Acquirente presso la propria sede legale. 
  Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del regolamento (UE) n.
2016/679 (il "Regolamento Privacy"). 
  La cessione dei crediti da parte di Goldman Sachs  Bank  Europe  SE
all'Acquirente, ai sensi e per gli effetti del suddetto Contratto  di
Cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia  e
titolo in relazione a  tali  crediti,  ha  comportato  il  necessario
trasferimento all'Acquirente dei dati personali relativi ai  debitori
ceduti ed ai rispettivi garanti (i  "Dati  Personali")  contenuti  in
documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. 
  L'Acquirente e' dunque tenuta a  fornire  ai  debitori  ceduti,  ai
rispettivi  garanti,  ai  loro  successori  ed  aventi   causa   (gli
"Interessati") l'informativa  di  cui  agli  articoli  13  e  14  del
Regolamento Privacy. L'Acquirente assolve tale  obbligo  mediante  la
presente pubblicazione, che si ritiene essere una misura  appropriata
anche ai  sensi  dell'articolo  14,  comma  5,  lettera  b),  secondo
periodo, del Regolamento Privacy. 
  L'Acquirente  trattera'  i  Dati  Personali  cosi'  acquisiti   nel
rispetto del Regolamento Privacy  e  della  corrispondente  normativa
italiana in materia di protezione dei dati personali ratione temporis
applicabile. In particolare, l'Acquirente trattera' i Dati  Personali
per le medesime finalita' - i.e. finalita'  strettamente  connesse  e
strumentali alla gestione del portafoglio di crediti ceduti  (ad  es.
effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito  agli
incassi su base aggregata  dei  crediti  oggetto  della  cessione)  -
nonche' all'emissione di titoli da parte della societa'  ovvero  alla
valutazione ed analisi dei  crediti  ceduti.  L'Acquirente,  inoltre,
trattera' i Dati Personali  nell'ambito  delle  attivita'  legate  al
perseguimento  dell'oggetto  sociale  e  per  finalita'  strettamente
legate all'adempimento ad obblighi di legge, regolamenti e  normativa
comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza  e
controllo e da Autorita' a cio' legittimate dalla legge. 
  In relazione alle  finalita'  indicate,  il  trattamento  dei  Dati
Personali  avverra'  mediante  l'utilizzo   di   strumenti   manuali,
informatici e telematici  con  logiche  strettamente  correlate  alle
finalita'  stesse  e  in  modo  da  garantire  la  sicurezza   e   la
riservatezza dei Dati Personali. 
  Resta inteso che non verranno  trattate  categorie  particolari  di
dati personali di cui all'art. 9 del Regolamento Privacy. 
  Per le finalita' di cui sopra, i  Dati  Personali  potranno  essere
comunicati, a titolo  esemplificativo,  alle  seguenti  categorie  di
soggetti: a societa', associazioni o studi professionali che prestano
attivita' di assistenza o consulenza  in  materia  legale  a  Goldman
Sachs Bank Europe SE  e  all'Acquirente,  a  societa'  controllate  e
societa' collegate a queste, nonche' a societa' di recupero  crediti.
Pertanto,  le  persone  fisiche  appartenenti  a  tali  associazioni,
societa' e studi professionali potranno venire a conoscenza dei  Dati
Personali in qualita' di incaricati del trattamento e  nell'ambito  e
nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno
comunicati  i  Dati  Personali  tratteranno  questi  in  qualita'  di
«titolari autonomi». 
  Per le medesime finalita' di cui sopra, i Dati  Personali  potranno
essere comunicati all'estero ma solo a soggetti che operano in  Paesi
appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso, i dati  personali  non
saranno oggetto di diffusione. 
  I  Dati  Personali   saranno   conservati   solo   per   il   tempo
ragionevolmente necessario ai fini  di  cui  sopra  o  per  il  tempo
previsto dalla legge o necessario per  la  risoluzione  di  possibili
pretese o controversie. 
  L'elenco completo dei soggetti ai quali i  Dati  Personali  possono
essere  comunicati  e  dei  responsabili  del  trattamento  dei  Dati
Personali,  unitamente  alla  presente  informativa,   e'   messo   a
disposizione presso SPV Project 2207 S.r.l. 
  Titolare del trattamento dei Dati Personali  e'  SPV  Project  2207
S.r.l., con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II  24/28,  20122,
Milano. 
  Responsabili del trattamento dei dati personali, con riferimento ai
crediti ceduti, e' Zenith Global S.p.A., con  sede  legale  in  Corso
Vittorio Emanuele II 24/28, 20122 Milano,  Italia,  capitale  sociale
pari ad Euro 2.000.000,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione
al  Registro  delle  Imprese  di  Milano  Monza  Brianza   Lodi   No.
02200990980, iscritta nell'Albo degli Intermediari Finanziari ex art.
106 del Testo Unico Bancario al n. 30. 
  Si informa, infine, che il  Regolamento  Privacy  attribuisce  agli
Interessati specifici diritti. In particolare, ciascun Interessato ha
il diritto di accesso ai Dati Personali ai sensi dell'articolo 15 del
Regolamento Privacy. Ciascun  Interessato  ha,  inoltre,  diritto  di
opporsi, in tutto o in parte, nei casi previsti dall'articolo 21  del
Regolamento  Privacy,  al  trattamento  dei  Dati  Personali  che  lo
riguardano ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta. 
  Inoltre,  ove  applicabili,  ciascun  Interessato  potra'  altresi'
esercitare i diritti di cui agli articoli 15  -  22  del  Regolamento
Privacy, tra cui in particolare  il  diritto  di  rettifica,  diritto
all'oblio, diritto  di  limitazione  del  trattamento,  diritto  alla
portabilita'  dei  dati,  nonche'  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati  Personali  in
relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa, al fine di esercitare  i  diritti  di  cui  sopra  nonche'  di
ottenere ulteriori informazioni  rispetto  al  trattamento  dei  dati
personali, possono rivolgersi a SPV Project 2207 S.r.l,  in  qualita'
di  titolare  del  trattamento  mediante  comunicazione  scritta   da
inviarsi al seguente indirizzo PEC: spv_project_2207@legalmail.it 
  Il Responsabile della  Protezione  dei  Dati  (RPD)  presso  Zenith
Global S.p.A.  puo'  essere  contattato  per  comunicazioni  relative
esclusivamente  al  trattamento  dei  dati  personali   al   seguente
indirizzo e-mail: zenithprivacy@zenithglobal.eu 
  Milano, 15 novembre 2024 

         SPV Project 2207 S.r.l. - Il legale rappresentante 
                           Arianna Volpato 

 
TX24AAB11537
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.