• Articoli
  • Titolo I
    PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA
    Capo I
    Finalita', oggetti e regimi urbanistici della pianificazione
    territoriale ed urbanistica (PT ed U)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Titolo II
    I SOGGETTI DELLA PT E U
    Capo I
    Definizione dei soggetti della PT e U
  • 5
  • 6
  • Titolo II
    I SOGGETTI DELLA PT E U
    Capo II
    Coordinamento dei soggetti della PT ed U
  • 7
  • Titolo II
    I SOGGETTI DELLA PT E U .br:
    Capo III
    Gli utenti
  • 8
  • 9
  • Titolo III
    GLI STRUMENTI E LE STRUTTURE OPERATIVE
    Capo I
    Strumenti istituzionali
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Titolo III
    GLI STRUMENTI E LE STRUTTURE OPERATIVE
    Capo II
    Strumenti non istituzionali
  • 18
  • Titolo III
    GLI STRUMENTI E LE STRUTTURE OPERATIVE
    Capo III
    Strutture operative della PT e U
  • 19
  • 20
  • Titolo IV
    I MODI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA
    Capo I
    Continuita', ordinarieta' e ciclicita' della PT e U
  • 21
  • 22
  • 23
  • Titolo IV
    I MODI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA
    Capo II
    Concertazione
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Titolo IV
    I MODI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA
    Capo III
    Modalita' di valutazione
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • Titolo IV
    I MODI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA
    Capo IV
    Modalita' della perequazione urbanistica
  • 33
  • 34
  • Titolo IV
    I MODI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA
    Capo V
    Modalita' di formazione, approvazione, attuazione e modifica degli
    strumenti
  • 35
  • 36
  • 37
  • Titolo v
    NORME GENERALI E TRANSITORIE
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49