Art. 3.
                     Presentazione delle domande
    1. Ai fini di accedere ai benefici previsti della presente legge,
il  legale rappresentante dell'ente interessato presenta domanda alla
Giunta regionale entro il mese di settembre di ogni anno.
    2. Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti:
      a)  una  dichiarazione  da  parte del legale rappresentante che
attesti  la  proprieta'  dell'immobile e che i lavori, per i quali si
richiede il contributo, non sono stati iniziati;
      b)  nel caso di istituzioni private, una dichiarazione da parte
del  legale  rappresentante, che si impegni a destinare l'immobile ad
uso  scolastico  per  dieci  anni  o a concederlo per lo stesso uso e
periodo a titolo gratuito ovvero a un canone simbolico o in comodato;
      c)   una  dichiarazione,  da  parte  dell'autorita'  scolastica
competente,   attestante   il   numero   degli   alunni  frequentanti
nell'ultimo  biennio, il plesso scolastico per il quale si richiedono
i benefici;
      d) una relazione, resa dal legale rappresentante dell'ente, che
illustri  le  motivazioni  della  necessita' e urgenza dell'opera con
riferimento  sia  allo stato di fatto che ai futuri fabbisogni, e una
relazione,   a  firma  di  un  tecnico  abilitato,  che  descriva  le
caratteristiche tecnico-funzionali del progetto e i costi previsti.