Art. 15.
                  Competenze del direttore generale
    1. Spettano al direttore generale:
      a) la legale rappresentanza dell'azienda U.S.L.;
      b) l'esercizio  di  tutte  le  funzioni e l'adozione di tutti i
provvedimenti inerenti alla gestione dell'azienda U.S.L.;
      c) la  verifica  della  corretta  ed  economica  gestione delle
risorse  attribuite  ed  introitate, nonche' dell'imparzialita' e del
buon  andamento  dell'azione  amministrativa.  Per tale verifica, che
avviene  mediante valutazioni comparative dei costi, dei rendimenti e
dei  risultati,  il  direttore  generale  si  avvale  di  un apposito
servizio  di  controllo interno che opera in posizione di autonomia e
risponde  esclusivamente al direttore generale. Per motivate esigenze
e'  possibile  avvalersi di consulenti esterni esperti in tecniche di
valutazione  e  controllo di gestione, nonche' di personale dirigente
di   altre  amministrazioni,  pubbliche  o  private,  particolarmente
qualificato.    Il   direttore   generale   determina   il   compenso
dell'incarico in misura non superiore al trattamento massimo previsto
per i dirigenti nel ruolo di appartenenza, fatto salvo il trattamento
economico di maggior favore in godimento.