Art. 45.
Controllo   sull'organizzazione,   sull'attivita'  e  sulla  gestione
                         dell'azienda U.S.L.
    1.  Il  controllo  sull'organizzazione,  sull'attivita'  e  sulla
gestione  dell'azienda U.S.L. e' esercitato dalla struttura regionale
competente in materia di sanita', salute e politiche sociali mediante
attivita'   istruttoria,  ivi  compresa  quella  relativa  agli  atti
soggetti  a  controllo,  richiesta di informazioni e di esibizione di
documenti, ispezioni.
    2.  L'atto  di  avvio  dell'attivita'  istruttoria, da comunicare
all'azienda  U.S.L.,  deve  indicare  gli elementi essenziali oggetto
dell'azione,   il   termine   di  conclusione  del  procedimento,  il
responsabile  del procedimento, il termine entro il quale puo' essere
esercitato il diritto di essere sentiti.
    3.  Le  richieste  di  informazioni  e di esibizione di documenti
devono  essere  effettuate  con  atto  scritto, firmato dal dirigente
della struttura interessata, indicante il termine entro il quale deve
pervenire  la  risposta  o  essere  esibito  il documento, nonche' le
modalita'  con  le quali dovranno essere fornite le informazioni o la
documentazione richiesta. Le richieste possono essere formulate anche
oralmente nel corso di audizioni o ispezioni.
    4.  Il  rifiuto,  l'omissione  o  il  ritardo, senza giustificato
motivo,   nel   fornire   informazioni  o  nell'esibire  i  documenti
richiesti,  nonche'  la  fornitura di informazioni o di documenti non
veritieri,  comporta  l'applicazione di sanzioni previste dal vigente
ordinamento  in  materia di organizzazione e rapporto di lavoro nelle
amministrazioni  pubbliche,  fatte  comunque  salve  eventuali  altre
sanzioni previste dalle leggi vigenti.
    5.   Le   ispezioni,  disposte  con  deliberazione  della  giunta
regionale, sono effettuate mediante presentazione di atto scritto che
precisi  il  nominativo dell'ispettore e l'oggetto dell'accertamento,
firmato   dal   dirigente  della  struttura  che  procede.  Di  tutta
l'attivita' svolta nel corso dell'ispezione, con particolare riguardo
alle  dichiarazioni  ed  ai  documenti acquisiti, e' redatto processo
verbale,   copia  del  quale  e'  rilasciata  al  direttore  generale
dell'azienda  U.S.L.  ed  al responsabile della struttura interessata
della stessa azienda, nonche' trasmessa all'assessore competente e al
dirigente   di   livello   piu'  elevato  della  struttura  regionale
competente in materia di sanita', salute e politiche sociali.
    6.  Le  informazioni  e  la  documentazione raccolte ai sensi del
presente articolo possono essere utilizzate soltanto per lo scopo per
il  quale sono state richieste e sono tutelate dal segreto d'ufficio,
fatti   salvi   gli  obblighi  di  denuncia  previsti  dalle  vigenti
disposizioni.