Art. 7.
                            Bandi di gara
    1. In caso di asta pubblica, il bando di gara indica:
      a) l'amministrazione aggiudicatrice;
      b) la  descrizione  della  fornitura  o  servizio  oggetto  del
contratto  con  gli  estremi  dell'atto di approvazione del programma
annuale e dell'atto di indizione della gara;
      c) l'importo a base di gara;
      d) il responsabile del procedimento contrattuale;
      e) le condizioni del contratto nonche l'ufficio presso il quale
richiedere il capitolato speciale e i documenti pertinenti, con oneri
a carico del richiedente;
      f)  le modalita', le forme ed il termine per la ricezione delle
offerte,  non  inferiore  a  trenta  giorni,  e  della documentazione
attestante  il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione
alla gara, anche ai sensi dell'art. 18;
      g) le   modalita'   relative  alla  cauzione  provvisoria,  ove
richiesta, e alle altre eventuali garanzie;
      h) l'ufficio competente a ricevere le offerte;
      i) l'eventuale  possibilita'  di presentare offerte limitate ad
una parte della fornitura o deI servizio;
      l)  il criterio di aggiudicazione della gara e, ove necessario,
i   relativi   elementi  di  valutazione  in  ordine  decrescente  di
importanza;
      m) il dirigente competente a stipulare il contratto;
      n) le eventuali altre informazioni.
    2.  In  caso  di  trattativa  privata  con  bando, di licitazione
privata o di appalto concorso, il bando individua gli elementi di cui
alle  lettere a), b), c), ove applicabile, d), i), l) ed n) del comma
1 ed inoltre:
      a) le  modalita'  e  le  forme per la redazione e l'invio delle
domande   di   partecipazione,  anche  ai  sensi  dell'art,  18,  con
l'indicazione dell'ufficio competente a riceverle;
      b) il  termine  entro  il  quale devono pervenire le domande di
partecipazione,  non  inferiore  a  20 giorni dalla pubblicazione del
bando  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione; in caso di motivata
urgenza il termine non puo' comunque essere inferiore a dieci giorni;
      c) i requisiti legali, fiscali, di capacita' tecnica, economica
e  finanziaria necessari per essere invitati a partecipare alla gara,
anche ai sensi dell'art. 18;
      d) la  possibilita', per il soggetto che dichiari la permanenza
del   possesso  dei  requisiti  documentati  in  sede  di  iscrizione
all'elenco   dei   fornitori,   di   non   presentare   la   relativa
documentazione, in sede di prequalificazione;
      e) il  termine  per  la spedizione degli inviti a presentare le
offerte,  non superiore a sassanta giorni dalla data di pubblicazione
del bando nel Bollettino ufficiale della Regione; in caso di motivata
urgenza il termine non puo' essere superiore a trenta giorni.
    3,  In caso di raggruppamento temporaneo, il bando di gara indica
inoltre in quale misura i requisiti di capacita' tecnica, economica e
finanziaria   debbano  essere  posseduti  da  ciascun  componente  il
raggruppamento,   o  dal  raggruppamento  unitariamente  considerato,
ovvero dal solo mandatario.
    4.  Il  contenuto  del  bando  deve conformarsi alle prescrizioni
della legislazione in materia di mafia e criminalita' organizzata.