Art. 26.
       Piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP)
    1.  Il  piano  territoriale  di  coordinamento provinciale (PTCP)
considera  la totalita' del territorio provinciale ed e' lo strumento
di   pianificazione   che  definisce  l'assetto  del  territorio  con
riferimento  agli interessi sovracomunali, articolando sul territorio
le linee di azione della programmazione regionale.
    2.  Il  PTCP  e'  sede  di  raccordo  e  verifica delle politiche
settoriali  della  provincia e strumento di indirizzo e coordinamento
per la pianificazione urbanistica comunale. A tal fine il piano:
      a) recepisce  gli  interventi  definiti  a  livello nazionale e
regionale,  relativamente al sistema infrastrutturale primario e alle
opere rilevanti per estensione e natura;
      b) individua,   anche   in  attuazione  degli  obiettivi  della
pianificazione  regionale, ipotesi di sviluppo dell'area provinciale,
prospettando  le  conseguenti linee di assetto e di utilizzazione del
territorio;
      c) definisce   i   criteri   per   la   localizzazione   e   il
dimensionamento  di  strutture  e  servizi di interesse provinciale e
sovracomunale;
      d) definisce le caratteristiche di vulnerabilita', criticita' e
potenzialita' delle singole parti e dei sistemi naturali ed antropici
del territorio e le conseguenti tutele paesaggistico-ambientali;
      e) definisce i bilanci delle risorse territoriali e ambientali,
i  criteri  e  le  soglie  del loro uso, stabilendo le condizioni e i
limiti  di  sostenibilita' territoriale e ambientale delle previsioni
urbanistiche  comunali  che  comportano rilevanti effetti che esulano
dai confini amministrativi di ciascun ente.
    3.  Il  PTCP  specifica ed articola la disciplina delle dotazioni
territoriali di cui al Capo A-V dell'allegato, indicando a tal fine i
diversi ruoli dei centri abitati nel sistema insediativo.
    4.   Per   coordinare   un'efficace   attuazione   delle  proprie
previsioni,  il  PTCP  definisce con i comuni modalita' e termini per
l'adeguamento dei piani comunali. Il PTCP coordina l'attuazione delle
previsioni  dei  piani urbanistici vigenti con la realizzazione delle
infrastrutture, opere e servizi di rilievo sovracomunale, da inserire
prioritariamente  nel programma triennale delle opere pubbliche della
provincia.