Art. 19.
                         Esame di idoneita'
    1.  La  provincia  indice,  almeno  una  volta  ogni due anni, la
sessione  d'esame  per  l'accertamento  dell'idoneita'  all'esercizio
delle  attivita'  di direttore tecnico di agenzia di viaggi e turismo
cui  possono presentare domanda di partecipazione coloro che siano in
possesso dei seguenti requisiti:
      a) maggiore eta';
      b) cittadinanza   italiana   o   di  altro  Stato  appartenente
all'Unione   europea.   A   tal  fine  sono  equiparati  i  cittadini
extracomunitari  che  abbiano  regolarizzato  la propria posizione ai
sensi della normativa vigente;
      c) possesso  del  diploma di scuola media superiore, legalmente
rilasciato   o   di   equivalente  diploma  conseguito  all'estero  e
riconosciuto   in   Italia.   L'equivalenza  del  diploma  conseguito
all'estero  al  corrispondente diploma di scuola media superiore deve
risultare da apposita certificazione rilasciata a norma di legge;
      d) godimento dei diritti civili e politici;
      e) conoscenza di due lingue straniere sulle quali l'interessato
intende  sostenere  l'esame  tra  quelle maggiormente diffuse, di cui
almeno una lingua dei paesi appartenenti all'Unione europea.
    2. Alla domanda di cui al comma 1, deve essere allegatu copia del
versamento,   a  titolo  di  concorso  alle  spese  di  effettuazione
dell'esame,  ai  sensi del regio decreto 6 maggio 1940, n. 635, nella
misura  e  nei  modi  stabiliti  nel decreto di indizione delle prove
d'esame.
    3.  I  requisiti  di cui al comma 1, devono essere posseduti alla
data di presentazione della domanda.
    4. L'esame di idoneita' consiste in:
      a) una prova scritta nelle seguenti materie:
        1) tecnica turistica, amministrazione ed organizzazione delle
agenzie  di  viaggi e turismo, elementi di contabilita' obbligatoria,
bilancio e contabilita' gestionale;
        2) principi di legislazione turistica;
        3) una lingua straniera tra quelle indicate nella domanda;
      b) una prova orale nelle seguenti materie:
        1) legislazione turistica;
        2) geografia turistica;
        3) tecnica turistica, amministrazione ed organizzazione delle
agenzie   di   viaggi   e   turismo,   tecniche   di   promozione   e
commercializzazione;
        4)  almeno due lingue straniere compresa quella oggetto della
prova scritta.
    5.  L'esame  di idoneita' e' effettuato dall'apposita commissione
costituita ai sensi dell'art. 20.