(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Piemonte
                      n. 30 del 26 luglio 2000)

                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
                     IL COMMISSARIO DEL GOVERNO
                         Ha apposto il visto
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              Promulga
                         la seguente legge:

                               Art. 1.
Bilancio  di  previsione  2000  di enti dipendenti dalla Regione e di
                  enti di gestione di Aree protette

    1.  Ad  integrazione  della  legge regionale 7 aprile 2000, n. 33
(Bilancio di previsione 2000 e pluriennale 2000-2002), sono approvati
i bilanci di previsione per l'anno finanziario 2000 dei seguenti enti
(Allegato A):
      a) Istituto ricerche economico-sociali del Piemonte;
      b) Ente regionale per il diritto allo studio universitario;
      c) Agenzia regionale per i servizi sanitari;
      d) Agenzia Piemonte Lavoro;
      e) Ente di gestione del Parco regionale La Mandria e dei parchi
e delle riserve naturali delle valli di Lanzo;
      f) Parco fluviale del Po e dell'Orba;
      g) Ente  di  gestione  dei  parchi e delle riserve naturali del
Lago Maggiore;
      h) Riserva naturale speciale del Sacro Monte della SS. Trinita'
di Ghiffa;
      i) Parco naturale Alta Valsesia;
      j) Riserva naturale speciale del Sacro Monte di Varallo;
      k) Parco naturale delle Capanne di Marcarolo;
      l) Ente  di  gestione delle riserve naturali speciali del Sacro
Monte di Orta, del Monte Mesma e del Colle della Torre di Buccione;
      m) Parco naturale del Monte Fenera;
      n) Parco naturale dei Laghi di Avigliana;
      o) Ente  di  gestione  del  sistema  delle  aree protette della
fascia fluviale del Po, tratto torinese;
      p) Ente  di  gestione  del  Parco  dell'Alpe Veglia e dell'Alpe
Devero;
      q) Parco naturale e area attrezzata del Sacro Monte di Crea;
      r) Ente di gestione delle aree protette della Collina torinese;
      s) Riserva naturale speciale del Parco Burcina "F. Piacenza";
      t) Parco naturale delle Alpi Marittime;
      u) Ente  di  gestione  dei  parchi  e  delle  riserve  naturali
astigiani;
      v) Ente  di  gestione  della  Riserva  naturale orientata delle
Baragge,  della  Riserva  naturale  speciale  della Bessa e dell'Area
attrezzata Brich di Zumaglia e Mont Preve';
      w) Ente di gestione del Parco naturale della Valle del Ticino;
      x) Parco  naturale  Orsiera  Rocciavre'  e  Riserva naturale di
Chianocco;
      y) Ente  di  gestione  dei  parchi e delle riserve naturali del
cuneese;
      z) Ente  di  gestione  del  sistema  delle  aree protette della
fascia fluviale del Po, tratto cuneese;
      aa) Riserva  naturale  speciale  del  Sacro  Monte  Calvario di
Domodossola;
      bb) Parco naturale di interesse provinciale del Lago di Candia;
      cc) Ente Parco Lame del Sesia;
      dd) Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand;
      ee) Parco naturale della Val Troncea;
      ff) Ente  di  gestione  dei parchi e delle riserve naturali del
Canavese;
      gg) Parco naturale di Stupinigi.