Art. 13.
    La   declaratoria  della  scheda  n.  15,  servizio  "Bilancio  e
ragioneria" dell'allegato C), della legge provinciale 29 aprile 1983,
n. 12 e s.m., e' modificata come segue:
    "15 - Servizio bilancio e ragioneria:
      1)  il  servizio  provvede alla predisposizione del bilancio di
previsione   annuale   e   pluriennale,   del  documento  tecnico  di
accompagnamento e specificazione, dei provvedimenti di assestamento e
di  variazione,  in  collaborazione  con  il  servizio  entrate  e il
servizio programmazione;
      2)   cura   la  predisposizione  del  bilancio  per  centri  di
responsabilita', del preventivo di cassa e del budget da assegnare ai
dirigenti;
      3)   predispone  la  legge  finanziaria,  i  provvedimenti  per
l'autorizzazione all'esercizio provvisorio e per l'utilizzo dei fondi
di   riserva  e  dei  fondi  speciali,  provvede  alle  registrazioni
contabili  in  relazione  a  detti  prelievi  ed  alle  variazioni di
bilancio;
      4)  effettua  le verifiche previste dalla legge di contabilita'
in relazione agli atti dai quali possa comunque derivare un impegno o
l'emissione di titoli di spesa;
      5)  provvede  alla  registrazione  degli  impegni  di  spesa  e
all'emissione   dei   titoli   di   spesa  nonche'  agli  adempimenti
conseguenti  a  quelli  rimasti  inestinti  a fine esercizio; cura la
riduzione  degli  ordini  di accreditamento in conformita' alle somme
prelevate;
      6)  predispone  i  provvedimenti  di determinazione dei residui
passivi   nonche'   il   rendiconto   generale   della  provincia  in
collaborazione con il servizio patrimonio e demanio;
      7)  provvede  in ordine agli aspetti finanziari e contabili dei
disegni  di  legge,  cura  gli adempimenti previsti dalle norme dello
Stato in materia di trasmissione di statistiche e dati contabili;
      8)   effettua  il  riscontro  amministrativo  e  contabile  sui
rendiconti dei funzionari delegati;
      9)   provvede   agli   adempimenti   relativi   alla   gestione
dell'anagrafe  degli  interventi finanziari provinciali e coordina la
gestione  dell'anagrafe  dei  beneficiari per gli aspetti contabili e
finanziari connessi alla gestione delle spese".