Art. 2.
                        Soggetti ammissibili
    1.  Beneficiarie  delle  agevolazioni  di  cui all'art. 1 sono le
piccole  e  medie imprese, come definite dalla disciplina comunitaria
in  materia  di aiuti di Stato alle piccole e medie imprese medesime,
aventi i seguenti requisiti:
      a) societa'   cooperative   o   societa'   piccole  cooperative
costituite,  in  misura  non inferiore al 60 per cento, da giovani di
eta' compresa tra i 18 ed i 35 anni non compiuti, iscritti alle liste
ordinarie di collocamento, classe I;
      b) societa'  di  capitali,  le cui quote di partecipazione o di
azioni siano possedute da un minimo di tre soggetti di cui per almeno
il  60  per  cento giovani di eta' compresa tra i 18 ed i 35 anni non
compiuti, iscritti alle liste ordinarie di collocamento, classe I;
      c) societa'  di persone costituite da un minimo di tre soggetti
di  cui almeno il 60 per cento giovani di eta' compresa tra i 18 ed i
35  anni  non compiuti iscritti alle liste ordinarie di collocamento,
classe I.
    I  limiti  di  eta'  sopra  indicati  sono  elevati a 40 anni non
compiuti  in  caso di iscrizione per almeno cinque anni alle liste di
mobilita'  previste  dalla  lettera  a-bis),  comma 1, art. 10, della
legge 28 febbraio 1987, n. 56.
    2.  La  sede  operativa  della societa' o cooperativa deve essere
ubicata   nel  territorio  della  Regione  Sardegna,  e  deve  essere
mantenuta,  a pena di decadenza, per un periodo non inferiore ad anni
quindici  dalla  concessione  del  beneficio  ottenuto  in  base alla
presente  legge.  Gli investimenti agevolati devono restare vincolati
alla loro destinazione, nel territorio della Sardegna, per un periodo
non inferiore a cinque anni.
    3.  La  cessione entro dieci anni dalla concessione del beneficio
delle  quote  o azioni di societa' beneficiarie dei contributi di cui
alla presente legge, da parte dei soggetti di cui alle lettere a), b)
e  c)  del  comma  1,  a  soggetti  non  aventi i medesimi requisiti,
determina   la  decadenza  dei  benefici  concessi,  con  obbligo  di
restituzione di quanto erogato.