Art. 5.
Iniziative  a sostegno della formazione in materia di trasporto aereo
      commerciale e delle attivita' aeronautiche professionali
    1.  La  Regione Emilia-Romagna, in considerazione del costo delle
licenze   aeronautiche   professionali,  incentiva  l'avviamento  dei
giovani   ed   il  loro  sbocco  professionale  secondo  le  seguenti
modalita':
      a) monitoraggio     della    domanda    e    dell'offerta    di
professionalita' inerenti il trasporto aereo commerciale;
      b) incentivi  ai  corsi  di  formazione per il conseguimento di
licenze  aeronautiche  professionali  di importo non superiore al 30%
del  costo  di  ogni  singola  licenza e per un numero di licenze non
superiore al fabbisogno riscontrato ai sensi del punto precedente;
      c) incentivi  a gruppi omogenei di almeno otto imprese con sede
legale  in  Emilia-Romagna  che,  acquisendo  il possesso a qualsiasi
titolo  di  uno  o  piu'  velivoli idonei, ed avviando e qualificando
servizi  di  aerotaxi o di altri servizi implicanti l'uso di velivoli
nell'ambito      dell'aereoportualita'     regionale     incrementino
l'occupazione  del  settore secondo gli obiettivi di cui al punto b).
Con successivo atto generale della giunta verranno definiti i criteri
di  erogazione  dei  contributi. I benefici di cui sopra si applicano
compatibilmente con la normativa comunitaria vigente.