Art. 6.
   Statuto per l'amministrazione dei beni frazionali di uso civico
    1.  L'ASUC  e'  dotata  di  autonomia amministrativa, contabile e
finanziaria.
    2.   L'organizzazione   ed   il   funzionamento   dell'ASUC  sono
disciplinati dallo statuto. Esso, nel rispetto delle norme fissate da
questa  legge  e dal relativo regolamento di esecuzione, determina in
particolare:
      a) la  composizione,  il  funzionamento e le attribuzioni degli
organi;
      b) l'organizzazione amministrativa dell'ASUC;
      c) l'ordinamento contabile;
      d) le  modalita'  di  nomina e le attribuzioni del revisore dei
conti;
      e) le indennita' di carica dei componenti gli organi;
      f) le modalita' di gestione economica dei beni mediante accordi
o convenzioni.
    3.  Lo  schema  di  statuto predisposto dal comitato in carica e'
sottoposto  al preventivo parere della giunta provinciale nei termini
e  con le modalita' stabiliti dal regolamento di esecuzione di questa
legge.
    4.   Entro   trenta   giorni   dall'avvenuta  esecutivita'  della
deliberazione  di adozione dello schema di statuto, il presidente del
comitato   o   in   mancanza   il  sindaco  indice  la  consultazione
dell'assemblea  degli  utenti  per  l'approvazione  dello statuto, da
tenersi   entro  novanta  giorni  dalla  data  del  provvedimento  di
indizione.  Lo  statuto si considera approvato se abbia conseguito il
voto  favorevole  della maggioranza  dei  votanti e abbia partecipato
alla  consultazione  almeno un terzo dei componenti l'assemblea degli
utenti.  Nel  caso  in cui lo statuto non sia approvato il presidente
del  comitato  o  in  mancanza  il sindaco, entro i successivi trenta
giorni,  indice una nuova consultazione e sino all'approvazione dello
statuto  si  osservano  le  disposizioni  a  tal  fine  previste  dal
regolamento di esecuzione di questa legge.
    5. In caso di esito favorevole della consultazione, lo statuto e'
pubblicato  all'albo pretorio della frazione per trenta giorni, entra
in  vigore  il trentesimo giorno successivo alla sua pubblicazione ed
e' trasmesso alla giunta provinciale.