Art. 33.
                           Convogli spinti
    1. I convogli spinti, di notte, durante la rotta devono portare:
      a) tre  fanali chiari d'albero posti a prua dell'unita' nautica
di  testa.  Questi fanali devono essere disposti secondo un triangolo
equilatero  con  base orizzontale in un piano perpendicolare all'asse
longitudinale   del   convoglio.   I   due  fanali  inferiori  devono
distanziarsi di circa 1,25 m circa ed essere posti a circa 1,10 m dal
fanale superiore;
      b) un  fanale  chiaro  d'albero a prua di tutti le altre unita'
nautiche  eventualmente  affiancati  in  modo  che  sia  visibile  la
larghezza totale del convoglio.
      c) fanali  chiari  laterali  posti  alla stessa altezza e sulla
stessa  perpendicolare  all'asse dell'unita' nautica, almeno un metro
piu'  bassi del fanale d'albero e non sopravanzanti lo stesso. Devono
essere  mascherati verso l'interno dell'unita' nautica in modo che il
fanale verde non possa essere visto da babordo ed il fanale rosso non
possa essere visto da tribordo;
      d) tre  fanali  ordinari  a luce bianca di poppa sullo spintore
posti  ad  circa  1,25 m uno dall'altro ad una altezza tale da essere
ben visibile;
      e) un  fanale  ordinario  a  luce  bianca  di poppa sulle altre
unita' nautiche eventualmente affiancati;
      f) nel  caso  di  convoglio  spinto preceduto da unita' nautica
motorizzata  i tre fanali di poppa di cui al punto d) devono essere a
luce gialla.