Art. 36.
              Segnali supplementari di unita' nautiche
               la cui capacita' di manovra e' limitata
    1.  Una  unita' nautica la cui capacita' di manovra e' limitata a
causa  dei lavori che sta effettuando (dragaggi, posa di cavi, di boe
ecc.) deve portare i seguenti segnali supplementari:
      a) di  notte,  tre fanali ordinari in verticale ad una distanza
minima fra di loro di 1 m, con il fanale superiore ed inferiore rossi
e  il  fanale  di mezzo bianco, messi ad una altezza tale da renderli
visibili da tutti i lati;
      b) di  giorno,  un  pallone  nero, un bicono nero ed un pallone
nero,  posti in verticale ad una distanza tra di loro di almeno 1 m e
messi ad una altezza tale da renderli visibili da tutti i lati.
    2.  Quando  i lavori che si stanno effettuando creano un ostacolo
alla  navigazione,  l'unita'  nautica  oltre  ai segnali previsti nel
comma 1 deve portare:
      a) di  notte,  due  fanali  ordinari  rossi  sovrapposti ad una
distanza di almeno un metro posti nel lato dove si trova l'ostacolo e
due  fanali  ordinari verdi, sovrapposti di almeno un metro posti nel
lato  libero;  la distanza tra la verticale dei fanali rossi e quella
dei fanali verdi deve essere di almeno due metri;
      b) di  giorno,  due palloni neri sovrapposti di almeno un metro
posti nel lato dove si trova l'ostacolo e due biconi neri sovrapposti
di  almeno  un  metro posti lato libero; la distanza tra la verticale
dei palloni e quella dei biconi deve essere di almeno due metri;
      c) il   segnale   internazionale  "L",  nel  caso  in  cui  sia
necessario  che  le  unita'  nautiche  sopraggiungenti  si  fermino e
chiedano l'autorizzazione al passo.