Art. 2.
                     Assistenza della provincia
    1.  La provincia autonoma di Bolzano offre alle coppie di coniugi
che   hanno   gia'   presentato  al  tribunale  la  dichiarazione  di
disponibilita'  a  un'adozione internazionale, o che sono in procinto
di presentarla, assistenza legale, sociale e psicologica.
    2.  L'assistenza e' offerta in tutte le fasi dell'adozione: nella
preparazione  all'adozione,  per le procedure di adozione in Italia e
nel periodo post-adozione.
    3. A tale scopo la provincia:
      a) promuove  la  creazione di una rete che offra alle coppie di
coniugi  assistenza  giuridica,  sociale  e  psicologica e coordina e
controlla l'attivita' di tale rete;
      b) stabilisce  contatti  e  intrattiene  rapporti,  anche sotto
forma di apposite convenzioni, con:
        1)  la  Commissione nazionale per le adozioni internazionali,
insediata  presso  la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai sensi
dell'Art. 38 della legge statale sull'adozione;
        2) i centri di intermediazione italiani ed esteri. gli uffici
giudiziari  e  tutte  le  organizzazioni  e strutture che operano nel
campo dell'adozione internazionale.
    4.  Previa  convenzione  con  la  Commissione  nazionale  per  le
adozioni internazionali, la provincia svolge anche i seguenti compiti
amministrativi:
      a) rilascio  del  certificato di conformita' ai sensi dell'Art.
39.  comma  1, lettera i), e dell'autorizzazione di ingresso ai sensi
dell'Art. 39, comma 1, lettera h), della legge statale sull'adozione;
      b) custodia  degli atti e delle informazioni ai sensi dell'Art.
39,  comma  1,  lettera  e),  della  legge  statale  sull'adozione  e
informazione dei genitori adottivi in merito allo stato di salute del
bambino conformemente alle disposizioni vigenti;
      c) verifica dei requisiti e controllo dell'attivita' dei centri
di intermediazione privati, su incarico della giunta provinciale;
      d) informazione   della   popolazione   nonche'   formazione  e
aggiornamento  del  personale  del  settore  sanitario  e dei servizi
sociali, che opera nel campo dell'adozione;
      e) raccolta  e valutazione su base periodica di dati statistici
sulle adozioni internazionali nella provincia di Bolzano.