Allegato A
VALORI  LIMITE  DI  EMISSIONE  PER  IMPIANTI  DI DEPURAZIONE DI ACQUE
REFLUE URBANE CON UNA POTENZIALITA' \GEQ 2.000 A.E.
=====================================================================
N.|      Parametri (1)      |Valore limite|           Note
=====================================================================
  |                         |             |Per concentrazioni in
  |                         |             |ingresso superiori a 300
  |                         |             |mg/l si applica una
  |BOD5 senza nitrificazione|             |percentuale minima di
1 |mg/l                     |     25      |riduzione pari al 90%.
---------------------------------------------------------------------
  |                         |             |Per concentrazioni in
  |                         |             |ingresso superiori a 500
  |                         |             |mg/l si applica una
  |                         |             |percentuale minima di
2 |COD mg/l                 |     100     |riduzione pari all'80%.
---------------------------------------------------------------------
  |                         |             |Per concentrazioni in
  |                         |             |ingresso superiori a 350
  |                         |             |mg/l si applica la
  |Solidi sospesi totali    |             |percentuale minima di
3 |mg/l                     |     35      |riduzione pari al 90%.
---------------------------------------------------------------------
  |                         |             |Per impianti di
  |                         |             |depurazione tra 10.000 e
  |                         |             |100.000 a.e. si applica un
  |                         |             |valore limite di 2 mg/l,
  |                         |             |rispettivamente una
  |                         |             |percentuale minima di
  |                         |             |riduzione pari all'80% per
  |Fosforo totale come P    |             |concentrazioni in ingresso
4 |mg/l                     |      -      |superiori a 10 mg/l.
---------------------------------------------------------------------
  |                         |             |Per impianti con oltre
  |                         |             |100.000 a.e. si applica un
  |                         |             |valore limite di 1 mg/l,
  |                         |             |rispettivamente una
  |                         |             |percentuale minima di
  |                         |             |riduzione pari al 90% per
  |                         |             |concentrazioni in ingresso
  |                         |             |superiori a 10 mg/l. Il
  |                         |             |valore limite si intende
  |                         |             |rispettato se risulta
  |                         |             |conforme alla media
  |                         |             |annuale dei campioni
  |                         |             |prelevati.
---------------------------------------------------------------------
  |                         |             |Per azoto totale s'intende
  |                         |             |la somma dell'azoto totale
  |                         |             |secondo Kjeldiahl (N
  |                         |             |organico NH3), dell'azoto
  |                         |             |nitrico (NO3) e dell'azoto
5 |Azoto totale come N mg/l |      -      |nitroso (NO2).