Art. 6.
       Svolgimento dell'esame di idoneita' per l'acquisizione
                   del titolo di direttore tecnico
    1.   L'esame  di  idoneita'  per  l'acquisizione  del  titolo  di
direttore  tecnico  di agenzia di viaggio e turismo e' indetto almeno
ogni due anni, con deliberazione della giunta regionale.
    2.  L'esame si svolge di fronte alla commissione giudicatrice per
l'esame   di  idoneita'  all'esercizio  dell'attivita'  di  direttore
tecnico di agenzia di viaggio e turismo di cui all'art. 7, di seguito
denominata  commissione,  e  si  articola in una prova scritta ed una
orale aventi ad oggetto rispettivamente:
      a) per la prova scritta:
        1)  traduzione  di una lettera a contenuto commerciale in una
lingua straniera scelta tra inglese, francese, tedesco, spagnolo;
        2)  componimento  su  un tema concernente l'amministrazione e
l'organizzazione delle agenzie di viaggio e turismo;
      b) per la prova orale:
        1)  amministrazione e organizzazione delle agenzie di viaggio
e turismo;
        2) legislazione turistica nazionale e regionale;
        3) cenni di geografia mondiale;
        4)  colloquio  in  almeno  due lingue straniere, ivi compresa
quella oggetto della prova scritta;
        5)   tecnica   turistica,   con  particolare  riferimento  ai
trasporti ed alle comunicazioni.
    3.  Il  mancato  superamento  della prova scritta comporta la non
ammissione alla prova orale.
    4.  Al  candidato che abbia superato positivamente l'esame, viene
rilasciato  l'attestato  di  idoneita'  e  abilitazione all'esercizio
della  professione  di  direttore  tecnico  di  agenzia  di viaggio e
turismo.
    5.  L'iscrizione  all'albo  regionale  dei  direttori  tecnici di
agenzia  di  viaggio  e  turismo avviene su domanda dell'interessato,
debitamente sottoscritta, contenente l'indicazione del nome, cognome,
luogo   e  data  di  nascita,  cittadinanza,  residenza  o  domicilio
professionale  e  codice  fiscale  del  richiedente,  e degli estremi
dell'atto   da   cui  risultano  il  conseguimento  dell'idoneita'  e
dell'abilitazione   all'esercizio   della  professione  di  direttore
tecnico  di agenzia di viaggio e turismo e l'amministrazione pubblica
che lo ha rilasciato.