Allegato C)
SCHEMA  TIPO DI DOMANDA DI CONTRIBUTO (Aziende vitivinicole singole e
                             associate)
Oggetto:  Regolamento di attuazione della disciplina delle Strade del
Vino. Richiesta contributi previsti dalla legge regionale n. 38/1999.
Alla regione dell'Umbria - Direzione regionale attivita' produttive -
Servizio  sviluppo rurale sostenibile - Via M. Angeloni n. 61 - 06100
Perugia
    ...l...   sottoscritt...  nat...  a  il  ....................  in
qualita'  di  legale  rappresentante della/delle Aziende vitivinicole
singole  o  associate denominata/e aderenti alla "Strada del Vino" di
(1) con sede legale in c.a.p. .................... telefono .........
codice  fiscale  ...........  partita  I.V.A.  ............... codice
iscrizione Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
                               CHIEDE
    Di  essere  ammesso  agli aiuti previsti dalla legge regionale n.
38/1999  "Disciplina  delle  Strade del Vino dell'Umbria", secondo le
modalita'  previste dalla stessa e dal suo regolamento di attuazione,
per    la    realizzazione    del   seguente   progetto   finalizzato
all'adeguamento  agli  standard  di  qualita'  cosi' come individuati
all'Art. 4 del regolamento n. 1/2001, consistente in:
........................;
........................;
........................
                              DICHIARA
    Che quanto esposto nella domanda risponde al vero, ai sensi e per
gli  effetti  del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445.
    Di  aver  preso  atto  delle  condizioni  e  delle  modalita' che
regolano la corresponsione degli aiuti.
    Di  essere a conoscenza che in caso di dichiarazioni non conformi
al vero o mancato rispetto degli impegni sottoscritti sara' passibile
delle  sanzioni  amministrative  e  penali  previste  dalla normativa
vigente.
    Di  essere/non  essere  risultato  beneficiario in precedenza dei
contributi  previsti  dall'art.  7,  comma  1, lettera d) della legge
regionale n. 38/1999.
    Di non avere usufruito, ne' di essere stato ammesso ad usufruire,
per  la  realizzazione  dei  suddetti  interventi,  di altri benefici
derivanti            dall'attuazione           di           programmi
comunitari/nazionali/regionali.
    Di offrire i seguenti servizi all'enoturistica:
                             SI IMPEGNA
    A  mantenere,  per  un  periodo vincolativo di dieci anni per gli
investimenti  immobiliari  e  di  cinque  anni  per quelli mobiliari,
decorrente  dalla  data di accertamento finale di regolare esecuzione
degli  investimenti, l'utilizzo e l'esercizio funzionale dei medesimi
senza mutarne la destinazione economica.
    A non alienare per il medesimo periodo vincolativo, in tutto o in
parte,  gli  investimenti  realizzati  ovvero non cederli in uso o ad
altro  titolo, a terzi che non siano in grado di garantire l'utilizzo
e  l'esercizio  funzionale dei medesimi senza mutarne la destinazione
economica, ed il rispetto di tutti gli altri impegni sottoscritti.
    A  ultimare gli interventi entro i termini di cui all'art. 27 del
regolamento.
Allega alla domanda:
    Per l'adeguamento agli standard di qualita':
      1) rilievo  dell'edificio  e/o  del luogo da sistemare in scala
1:100, con planimetrie catastali;
      2) progetto  di  eventuali  lavori  relativi alla realizzazione
della  piazzola  di  sosta,  ai  lavori  strutturali  sull'edificio e
relativa  impiantistica,  completo  delle  necessarie autorizzazioni,
nonche' di eventuale progetto di arredo;
      3) documentazione  attestante  la disponibilita' degli immobili
su  cui si intendono eseguire gli interventi per un periodo minimo di
dieci anni;
      4) preventivi  di almeno tre ditte specializzate, salvo deroghe
per   giustificati   motivi,  nel  caso  di  materiali  di  arredo  e
segnaletica.
............, li' ...............
        Il legale rappresentante (2)
.........................................
                          Il Funzionario incaricato .................
    (1) Cancellare la menzione che non interessa.
    (2) La  presente  domanda  puo' essere sottoscritta alla presenza
del funzionario addetto al ricevimento oppure sottoscritta ed inviata
unitamente a fotocopia del documento di identita'.