(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                  Giulia n. 42 del 16 ottobre 2002)
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
    Visto l'Art. 6, commi 57, 58 e 59 della legge regionale n. 4/2001
e   successive   modificazioni   ed   integrazioni  che  ha  previsto
nell'ambito  dell'azione  volta  a  favorire  il  rafforzamento  e lo
sviluppo  dei  legami  culturali  ed  economici  con le comunita' dei
corregionali all'estero:
      l'istituzione   di   borse   di   studio  riservate  a  giovani
discendenti  di  corregionali all'estero appartenenti alle suindicate
comunita',  dei  quali  almeno  il  cinquanta  per  cento provenienti
dall'America    latina,   che   frequentino   corsi   di   formazione
professionale,  di istruzione secondaria superiore o universitari nel
Friuli-Venezia Giulia;
      la  promozione di un programma organico, a carattere innovativo
e   sperimentale   di  durata  triennale  tendente  al  rafforzamento
dell'attivita'  di  collegamento  con  i  corregionali all'estero che
preveda la partecipazione di giovani laureati residenti in Regione;
    Constatato  che,  per  le  finalita'  suddette  e' autorizzata la
concessione di finanziamenti straordinari alle associazioni regionali
operanti nell'ambito dell'emigrazione che siano state riconosciute di
interesse  regionale,  e che a tal fine e' stata autorizzata la spesa
di Euro 154.937,69 per ciascuno degli anni dal 2001 al 2003 suddivisa
in  ragione  della  meta', ovvero di Euro 77.468,53, per ciascuno dei
due gruppi individuati;
    Preso  atto  che la norma originaria ha subito una prima modifica
con  l'Art.  7, comma 36, della legge regionale 12 settembre 2001, n.
23   che,  adottata  allo  scopo  di  rendere  meglio  leggibili  gli
interventi,  ha poi consentito solamente all'Ente Friuli nel mondo di
essere  beneficiano  del  programma  relativo  al  rafforzamento  dei
collegamenti con l'estero;
    Preso  altresi'  atto  che con l'Art. 14 della legge regionale 15
maggio  2002,  n.  13,  la  norma  e' stata nuovamente modificata nei
termini di cui al precedente primo alinea e che pertanto tutte le sei
associazioni dell'emigrazione riconosciute possono presentare domanda
per entrambi i progetti e programmi;
    Ritenuto,  per  le  borse  di  studio,  di  riservare particolare
attenzione  per  l'anno  in  corso  agli  studenti  provenienti dall'
Argentina,  in  considerazione della particolare emergenza in atto in
quel Paese anche mediante opportuna riserva, per il 2002, di borse di
studio a loro favore;
    Ritenuto  quindi  necessario  di  dover  prevedere  con  apposito
regolamento, idonei criteri per i progetti e programmi sopra indicati
in  base  ai  quali  valutare  l'ammissibilita'  e  le  priorita'  di
accoglimento    degli   stessi   dovendosi   altresi'   evitare   una
polverizzazione di interventi che ne possano vanificare gli obiettivi
anche in relazione alla limitatezza dei fondi a disposizione;
    Vista la legge regionale 20 marzo 2000, n. 7;
    Visto l'Art. 42 dello statuto di autonomia;
                              Decreta:
    E' approvato il "Regolamento recante i criteri per la concessione
di finanziamenti straordinari per borse di studio e per rafforzamento
dell'attivita' di collegamento con i corregionali all'estero estero a
favore  delle  associazioni riconosciute dell'emigrazione", nel testo
allegato   al   presente   provvedimento  quale  parte  integrante  e
sostanziale.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  verra' pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
      Trieste, 10 settembre 2002
                                TONDO