Art. 130.
                       A b r o g a z i o n i

    1.  Sono  abrogate  le  seguenti  leggi  e  disposizioni di leggi
regionali:
      a) legge  regionale  31  agosto  1983,  n. 45 "nuova disciplina
relativa   all'albo   regionale   all'attivita'   delle  associazioni
pro-loco" come novellata da:
        1) art. 21 della legge regionale 5 febbraio 1996, n. 6;
        2) art. 19 della legge regionale 3 febbraio 1998, n. 3;
        3) art. 33 della legge regionale 13aprile 2001, n. 1 1;
      b) legge  regionale  18  dicembre 1986, n. 52 "norme in materia
d'alta montagna" come novellata da:
        1) legge regionale 25 gennaio 1993, n. 5;
        2) Titolo I della legge regionale 28 dicembre 1993, n. 61;
        3) art. 21 della legge regionale 1 febbraio 1995, n. 6;
        4) art. 44 della legge regionale 5 febbraio 1996, n. 6;
        5) art. 56 della legge regionale 9 febbraio 2001, n. 5;
      c) legge   regionale   9  agosto  1988,  n.  37  "disciplina  e
classificazione delle strutture ricettive extra alberghiere";
      d) legge   regionale  16  marzo  1994,  n.  13  "organizzazione
turistica della Regione" come novellata da:
        1) legge regionale 22 luglio 1994, n. 32;
        2) art. 23 della legge regionale 14 settembre 1994, n. 58;
        3) art. 19 della legge regionale 1 febbraio 1995, n. 6;
        4) legge regionale 7 aprile 1995, n. 18;
        5) art. 12 della legge regionale 7 settembre 1995, n. 41;
        6) art. 20 della legge regionale 5 febbraio 1996, n. 6;
        7) art. 51 della legge regionale 30 gennaio 1997, n. 6;
        8) legge regionale 5 agosto 1997, n. 30;
        9) art. 29 e art. 55 della legge regionale 12 settembre 1997,
n. 37;
        10) art. 22 della legge regionale 3 dicembre 1998, n. 29;
        11) legge regionale 9 settembre 1999, n. 44;
        12) art. 41 della legge regionale 28 gennaio 2000, n. 5;
      e) legge   regionale   27  giugno  1997,  n.  24  "disposizioni
particolari  in  materia  di  superfici  minime  delle  camere  delle
strutture ricettive alberghiere";
      f)  legge  regionale  27  giugno  1997,  n.  26  "disciplina  e
classificazione delle strutture ricettive alberghiere" come novellata
da:
        1) art. 24 della legge regionale 3 febbraio 1998, n. 3;
        2) legge regionale 30 luglio 1999, n. 29;
      g) legge  regionale  30 dicembre 1997, n. 44 "Nuove norme sulle
agenzie  di  viaggio e turismo e sugli altri organismi operanti nella
materia";
      h) legge regionale 30 luglio 1999, n. 28 "norme per l'esercizio
del turismo di mare a finalita' ittica";
      i) legge  regionale  22  ottobre  1999,  n.  49  "disciplina  e
classificazione  di  alcune strutture ricettive extralberghiere" come
novellata  dall'art.  16  della legge regionale 11 settembre 2000, n.
19;
      l) legge  regionale  16  dicembre  1999,  n.  56  "disciplina e
classificazione dei complessi ricettivi all'aperto";
      m) legge  regionale  7  aprile  2000,  n. 11 "disciplina per lo
sviluppo  e  la qualificazione dell'offerta turistica regionale" come
novellata dall'art. 25 della legge regionale 9 febbraio 2001, n. 5;
      n) legge regionale 7 aprile 2000, n. 13 "nuova disciplina delle
professioni turistiche";
      o) legge  regionale 6 aprile 2001, n. 9 "norme per l'attuazione
delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo";
      p) l'art.  29,  comma 1, lettere da a) ad h) e gli articoli 30,
31  e 32 della legge regionale 13 aprile 2001, n. 11 "conferimento di
funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione
del decreto legislativo 31 marzo 1998, n 112.";
      q) l'art. 27 della legge regionale 17 gennaio 2002, n. 2 "legge
finanziaria regionale per l'esercizio 2002".