Art. 2.

    All'allegato  C) della legge provinciale 29 aprile 1983, n. 12, e
s.m., viene aggiunta la seguente scheda:
    "60.  Agenzia  provinciale  per  l'istruzione. - 1. Provvede alla
trattazione  degli altari relativi all'assetto giuridico ed economico
del  personale  docente e dirigente della scuola a carattere statale,
collaborando con le istituzioni scolastiche per la relativa gestione.
A  tal fine cura le procedure per l'espletamento dei concorsi e delle
assunzioni  del  personale;  provvede  alla  gestione  degli organici
curando  le  procedure  relative  alla  mobilita',  alle assegnazioni
provvisorie  e  alle  utilizzazioni  del personale docente, nonche' a
quelle  per il conferimento, la revoca e la mobilita' degli incarichi
ai  dirigenti  scolastici;  provvede al calcolo, alla liquidazione ed
alla   corresponsione   dei  trattamenti  economici  fondamentali  ed
accessori   del   medesimo  personale,  curando  altresi'  tutti  gli
adempimenti  connessi  alla  cessazione  dal  servizio,  agli aspetti
previdenziali e pensionistici.
    2.   Esercita   le   competenze   relative   alla  contrattazione
decentrata,   non  attribuite  alle  istituzioni  scolastiche  e  non
riservata all'agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale.
    3.  Cura  gli  adempimenti concernenti la gestione degli esami di
Stato,  ferma  la  competenza  del  servizio  istruzione e assistenza
scolastica  in  relazione  alla definizione delle disposizioni per lo
svolgimento degli stessi.
    4.  Svolge  attivita'  di  consulenza  giuridico-legale e cura la
gestione  del  contenzioso e degli aspetti disciplinari; vigila sugli
organi collegiali.
    5.  Collabora  con il servizio istruzione e assistenza scolastica
nelle  attivita' a questo attribuite, in particolare a supporto della
giunta  provinciale  per le attivita' di governo della scuola, per la
programma-zione  scolastica, nonche' per la gestione degli assistenti
educatori;   collabora   con  l'Iprase  per  le  competenze  ad  esso
attribuite,   in  particolare  in  materia  di  formazione  iniziale;
fornisce supporto al comitato di valutazione del sistema scolastico e
formativo  e  all'Iprase  per  la  verifica  dei livelli di efficacia
dell'attivita'   formativa   e   per   l'osservanza   degli  standard
programmati   ai  fini  dello  sviluppo  dell'offerta  formativa  sul
territorio;  collabora  con  il  servizio  addestramento e formazione
professionale  per le attivita' di collegamento e di passaggio fra il
sistema  di  istruzione e quello di formazione professionale, nonche'
in  tema  di  assolvimento  dell'obbligo scolastico; collabora con il
servizio  per  il  personale per la determinazione degli organici del
personale ATA e per la relativa gestione.
    6.  Esercita,  nelle  materie  di  cui  alla  presente scheda, la
vigilanza  e  il  controllo  sulle  istituzioni scolastiche; fornisce
altresi',  nelle  medesime materie, assistenza, consulenza e supporto
alle    istituzioni   scolastiche,   elaborando   proposte   per   il
miglioramento della qualita' del servizio scolastico".