(Pubblicata  nel Bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna n.
                       13 del 29 gennaio 2003)

                       IL CONSIGLIO REGIONALE

                            Ha approvato
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              Promulga
il seguente legge:
                               Art. 1.
      Modifiche all'Art. 1 della legge regionale n. 25 del 1999
    1.  Al  comma 1 dell'Art. 1 le parole «della legge 8 giugno 1990,
n.  142» sono sostituite con le seguenti: «del d.lgs. 18 agosto 2000,
n. 267 (testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali)».
    2. Il comma 2 dell'Art. 1 e' sostituito dal seguente:
    «2.  La  presente legge disciplina in modo organico il sistema di
governo  e  gestione  del servizio idrico integrato e del servizio di
gestione dei rifiuti urbani nel rispetto dei principi stabiliti dalle
norme  comunitarie  e  da quelle nazionali in materia di tutela della
concorrenza  e  in  coerenza  con i principi generali stabiliti dalla
Regione  in attuazione della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n.
3 (modifiche al titolo V della parte seconda della costituzione).».
    3.  Dopo  il comma 2 dell'Art. 1. della legge n. 25 del 1999 sono
aggiunti i seguenti:
        «3.  La  Regione e le agenzie di ambito, nell'esercizio delle
proprie  funzioni  di  governo delle risorse idriche intese come bene
comune,    perseguono    l'obiettivo   del   mantenimento   e   della
riproducibilita'   della   risorsa,   al  fine  di  salvaguardare  le
aspettative   delle   generazioni  future,  la  tutela  dell'ambiente
naturale e la qualita' della vita dell'uomo, nell'ambito di politiche
di sviluppo sostenibile e solidale.
    4.  La  Regione  e  le  agenzie  di  ambito, nell'esercizio delle
proprie  funzioni  di  governo  della gestione integrata dei rifiuti,
perseguono  l'obiettivo  della  massima  tutela dell'ambiente e della
salute  dell'uomo, nel rispetto dei principi fondanti il patto con le
generazioni  future  e  del  loro  diritto  a  fruire  di  un integro
patrimonio ambientale.».