Art. 5.
                     Struttura ed organizzazione
    1.  Il  centro  di  assistenza  diurna  dispone  della  capacita'
ricettiva  per  l'accoglienza  da  un minimo di 4 ad un massimo di 25
utenti contemporaneamente.
    2.  I  centri  di  assistenza  diurna integrati in case di riposo
devono  essere  ben  individuabili  sia  dal  punto  di  vista  della
collocazione  interna,  che  dell'organizzazione  e  del organico del
personale  proprio, per garantire agli utenti un'assistenza adeguata.
In  essi  gli utenti possono usufruire delle offerte di servizi e dei
locali della struttura ospitante.
    3. I centri di assistenza diurna garantiscono:
      a) l'assenza di barriere architettoniche;
      b) un soggiorno;
      c) una sala da pranzo;
      d) locali di riposo;
      e) servizi igienici adeguati;
      f) spazi aperti necessari ad un'adeguata assistenza.
    4.   L'assistenza  infermieristica  e'  garantita,  nella  misura
necessaria,  dal personale qualificato del distretto sanitario ovvero
dal  personale  sanitario  della  casa di riposo messo a disposizione
dall'azienda sanitaria.