Art. 5.
                        Modifiche dell'Art. 6
    1.  Il  comma  3,  dell'art.  6 della legge regionale 21 febbraio
2000, n. 12, e' sostituito dal seguente:
    «3.  E'  vietato  raccogliere,  commercializzare  e somministrare
funghi  con  diametro  del  cappello  inferiore a quattro centimetri,
fatta eccezione per le specie sottoelencate:
      a) Agrocybe aegerita (Brig.) Fayod (famigliola di pioppo, fungo
di pioppo, fungo d'oppio, piopparello, pioppino);
      b) Armillaria  mellea (Vahl: Fr.) Kummer (chiodino, famigliola,
fungo di ceppo);
      c) Armillaria tabescens (Scop.) Emeland (famigliola, famigliola
di cerro);
      d) Cantharellus  Adans.  ex  Fries  tutte  le  specie (catello,
maggiolino,  gaitello,  galletto,  gallinaccio,  galluzzo, gavetello,
giallino, pizzagiallo, pizzarello);
      e) Craterellus  comucopioides,  (L.:  Fr.) Pers. (trombetta dei
morti);
      f)  Hydnum  repandum L.: Fr. (carpignolo, carpinello, lingua di
bove, spinarello, spinello, spinerolo, spinetta, steccherino);
      g) Hydnun  rufescens  Sch.: Fr. (carpignolo, carpinello, lingua
di bove, spinarello, spinello, spinerolo, spinetta, steccherino);
      h) Marasmius oreades (Bolt.: Fr.) Fr. (chiodino, gambesecche);
      i) Tricholoma  -  Sezione Atrosquamosa Kuhner emend. Bon, tutte
le specie (bavetta, bigella, bigetta, fratino, moretta)».
    2. Dopo il comma 3, dell'art. 6 della legge regionale n. 12/2000,
e' aggiunto il seguente comma:
    «3-bis. La giunta regionale, con proprio atto, qualora ne ravvisi
la necessita', puo' modificare l'elenco di cui al comma 3».