Art. 3.
           Criteri di selezione e termini della procedura
    1. I contributi di cui all'art. 2 comma 1, lettera a) della legge
sono  concessi  agli  enti  interessati,  nel  rispetto  dei seguenti
criteri:
      a) utilizzo  nelle  mense  e  nelle  refezioni  di  prodotti ed
ingredienti caratteristici della dieta alimentare mediterranea, quali
ad  esempio:  pasta, riso, pane, legumi, verdure fresche, frutta olio
extravergine d'oliva, uova;
      b) utilizzo,   nei   menu'  settimanali  delle  mense  e  delle
refezioni,  di  piatti della dieta mediterranea (primo, piatto unico,
pietanza/  contorno) preparati interamente con ingredienti e prodotti
di cui al comma 1 dell'art. 2;
      c) utilizzo dei prodotti di stagione e della tradizione locale;
      d) impiego nelle mense e nelle refezioni di personale di cucina
con  specifica  preparazione  nel  settore della «cucina biologica» o
previsione,  per  l'anno relativo alla presentazione della domanda di
contributo,  di  corsi di formazione o di aggiornamento del personale
in materia di «cucina biologica»;
      e) utilizzo  nelle  mense  e  nelle  refezioni  dei  sistemi di
cottura a fuoco;
      f) utilizzo  nelle mense e nelle refezioni di sistemi nei quali
il consumo sia conseguente alla cottura e preparazione dei piatti;
      g) previsione  nei contratti di fornitura per le mense e per le
refezioni   di   un   adeguato   sistema   sanzionatorio  graduato  e
proporzionato  all'importo totale dell'appalto, nel quale le sanzioni
massime previste non siano inferiori ad almeno il 5% di tale importo;
      h) aggiudicazione  degli  appalti  relativi al servizio mensa o
refezione  ai  sensi  dell'art.  23, comma 1, lettera b), del decreto
legislativo   17 marzo  1995,  n.  157  (Attuazione  della  direttiva
92/50/CEE in materia di appalti pubblici di servizi), e previsione di
criteri  di  selezione delle offerte che tengano conto della qualita'
del   servizio   offerto   in   riferimento   anche   alla  specifica
valorizzazione  dei  contenuti culturali ed educativi, oltre a quelli
nutrizionali, dietologici ed igienici;
      i) percentuale   della   popolazione   scolastica   interessata
dall'introduzione  nelle  mense  dei  prodotti  di  cui  al  comma  1
dell'art. 2.
    2.   Il  procedimento  di  selezione  degli  interventi,  per  la
concessione  dei  contributi,  deve concludersi entro sessanta giorni
dal termine previsto per la presentazione delle domande.