Art. 26.
              Compiti del consiglio di amministrazione
    1. Il consiglio di amministrazione dell'azienda speciale:
      a) delibera   il   bilancio   di  previsione  annuale,  le  sue
variazioni    nonche'    il    conto    consuntivo,   da   sottoporre
all'approvazione  della giunta provinciale. Il bilancio di previsione
annuale   deve   essere  presentato  entro  il  31 ottobre  dell'anno
precedente   e  il  conto  consuntivo  entro  il  31 marzo  dell'anno
successivo';
      b) approva  i programmi di attivita' dell'azienda speciale, del
Corpo  permanente  dei  vigili del fuoco, dell'unione provinciale dei
Corpi  dei  vigili  del  fuoco  volontari  e della scuola provinciale
antincendi  sulla  base  di  preventivi  di spesa. L'approvazione dei
programmi comporta l'autorizzazione all'effettuazione degli acquisti,
dei  servizi e dei lavori per la realizzazione dei programmi di spesa
e  alla  stipulazione  dei  conseguenti  contratti.  Gli  acquisti, i
servizi  e i lavori, che non superano l'importo di Euro 200.000, sono
eseguiti  di regola in economia e i relattvi contratti sono stipulati
a  trattativa  privata  secondo  le  disposizioni  del regolamento di
contabilita' dell'azienda speciale;.
      c) approva  i  piani  e  le  caratteristiche delle dotazioni di
attrezzature,  automezzi,  macchinari  ed  equipaggiamenti  del Corpo
permanente  dei  vigili  del  fuoco,  dei  Corpi dei vigili del fuoco
volontari e della scuola provinciale antincendi;
      d) delibera modifiche al regolamento in materia di contabilita'
e   organizzazione  di  cui  all'Art.  22,  comma  2,  da  sottoporre
all'approvazione della giunta provinciale;
      e) delibera convenzioni e contratti;
      f) delibera  regolamenti  interni  tariffari  e  direttive  per
l'esecuzione dei servizi antincendi e per la protezione civile;
      g) delibera   le   spese  previste  dal  bilancio  dell'azienda
speciale,  nonche' le spese da effettuare da parte della ripartizione
protezione antincendi e civile per conto dell'azienda speciale;
      h) dispone   quant'altro  occorra  per  il  buon  funzionamento
dell'azienda speciale e formula proposte alla giunta provinciale.