Art. 15.
  Potere di direttiva, vigilanza e controllo della giunta regionale
    1. La giunta regionale esercita il potere di direttiva, vigilanza
e controllo sull'AREMOL.
    2.  La  giunta  regionale,  su  proposta dell'assessore regionale
competente in materia di trasporti, in particolare:
      a) emana  direttive  per  l'attivita'  dell'AREMOL  al  fine di
garantirne  la  compatibilita'  con  gli  atti di programmazione e di
indirizzo della Regione;
      b) valuta,  sulla  base  della  relazione annuale trasmessa dal
consiglio  di  amministrazione e delle relazioni semestrali trasmesse
dal  collegio dei revisori, l'utilizzazione delle risorse finanziarie
e  la  corrispondenza  tra costi e benefici e puo' richiedere, a tale
fine, l'acquisizione di specifici atti e disporre ispezioni;
      c) esercita il potere sostitutivo, tramite le proprie strutture
o   la  nomina  di  un  commissario  ad  acta,  in  caso  di  inerzia
nell'adozione  di atti obbligatori da parte degli organi dell'AREMOL,
previo invito a provvedere entro un congruo termine;
      d) esercita il controllo sugli organi:
        1)   disponendo  la  decadenza  dei  singoli  componenti  del
consiglio di amministrazione in caso di mancata partecipazione, senza
giustificato  motivo,  a  piu'  di  tre sedute consecutive o di dieci
sedute   nel   corso  dell'anno,  nonche'  la  decadenza  dell'intero
consiglio  di amministrazione in caso di ripetute violazioni di norme
e   direttive  regionali  o  di  accertate  gravi  disfunzioni  nella
direzione dell'AREMOL e provvedendo contestualmente alla nomina di un
commissario  straordinario  con pieni poteri, che dura in carica fino
alla data di insediamento del nuovo consiglio di amministrazione;
        2)  disponendo  la  decadenza  di  uno  o piu' componenti del
collegio  dei revisori in caso di gravi e reiterate inadempienze, ivi
compresa  la  mancata partecipazione, senza giustificato motivo, alle
sedute di tale organo;
      e) esercita il controllo di legittimita' sui regolamenti.
    3.  La  giunta regionale, con apposite direttive, impartisce alla
AREMOL indicazioni sulle modalita' del controllo al fine di garantire
la  piu'  ampia collaborazione con l'assessorato regionale competente
in  materia  di  trasporti  e  di assicurare l'efficace ed efficiente
svolgimento del controllo stesso.