Art. 4.
           Il presidente e il consiglio di amministrazione
    1.  Il  consiglio di amministrazione e' composto dal presidente e
da   quattro  membri,  eletti  dal  consiglio  regionale  secondo  le
procedure  previste  dal  regolamento consiliare ed e' costituito con
decreto del presidente della giunta regionale.
    2.  Il  presidente indirizza e coordina l'attivita' del consiglio
di  amministrazione,  tratta  le  questioni che gli sono delegate dal
consiglio  stesso  e  svolge,  inoltre,  le  funzioni  di  presidente
dell'ente,   del  quale  ha  la  rappresentanza  istituzionale.  Puo'
assumere  deliberazioni  di  urgenza  che  devono essere sottoposte a
ratifica   dal   consiglio  di  amministrazione  nella  prima  seduta
successiva.
    3. Il consiglio di amministrazione e' responsabile dell'attivita'
complessiva  dell'agenzia,  nonche'  della  sua rispondenza agli atti
regionali di programmazione e di direttiva.
    4.  Al  consiglio di amministrazione spettano le funzioni di alta
amministrazione,   nonche'  i  poteri  di  indirizzo,  attraverso  la
definizione   di   obiettivi  programmatici,  e  di  controllo  della
rispondenza  dei  risultati  dell'attivita' amministrativo-gestionale
svolta  dai  dirigenti  agli  indirizzi impartiti. In particolare, il
consiglio di amministrazione:
      a) adotta   lo  statuto  che  disciplina  le  competenze  e  le
modalita' di funzionamento degli organi dell'AREMOL;
      b) adotta il regolamento contenente i criteri di organizzazione
delle  strutture,  di  determinazione  della  dotazione  organica del
personale  e di conferimento degli incarichi ai dirigenti, nonche' il
regolamento di amministrazione e contabilita';
      c) adotta la dotazione organica del personale;
      d) adotta   il   bilancio   di   previsione,  le  variazioni  e
l'assestamento del medesimo, nonche' il rendiconto generale;
      e) adotta  i  programmi  pluriennali e annuali di attivita' e i
relativi aggiornamenti;
      f) adotta  la  relazione  annuale  sull'attivita'  svolta e sui
risultati conseguiti, anche in termini finanziari;
      g) nomina il direttore;
      h) assegna  al  direttore  gli  obiettivi  programmatici  e  le
risorse  umane,  finanziarie  e strumentali per perseguirli, provvede
alla  verifica  dei risultati di gestione ed alla valutazione annuale
dell'attivita' del direttore stesso.