Art. 18.
                     Ripartizione di competenze

    1.  Le  competenze  del  gia'  ERSA  non attribuite all'ERSA sono
ripartite  all'amministrazione  regionale  con  delibera della giunta
regionale    su    proposta    congiunta   dell'assessore   regionale
all'organizzazione,   al   personale   e  ai  sistemi  informativi  e
dell'assessore   regionale   delle   risorse   agricole,  naturali  e
forestali.   Conseguentemente  l'ERSA  e'  autorizzata  all'eventuale
attribuzione di risorse strumentali e finanziarie all'amministrazione
regionale.
    2.  La  giunta regionale, nell'esercizio dell'attivita' di cui al
comma   1,   assegna   agli   uffici  dell'amministrazione  regionale
l'attivita'   autorizzativa   e  quella  di  vigilanza,  controllo  e
sanzionatoria  in  materia di estirpi, reimpianti e nuovi impianti di
vigneti.
    3.   I   procedimenti  in  corso  alla  data  di  adozione  della
deliberazione di cui al comma 1 sono conclusi dall'ERSA, ad eccezione
di  quelli  concernenti  estirpi,  reimpianti  e  nuovi  impianti  di
vigneti.
    4.  Qualora leggi e regolamenti regionali citino l'ERSA il rinvio
deve  intendersi  riferito all'ERSA o all'amministrazione regionale a
seconda delle materie di rispettiva competenza.
    5.   L'ERSA   e'  autorizzata  ad  impiegare  le  risorse  ancora
disponibili  a bilancio del gia' ERSA non utilizzate per il programma
comunitario    Obiettivo    5b,   nonche'   le   risorse   trasferite
dall'amministrazione  regionale  ai sensi del comma 6, a sostegno del
completamento  dei  progetti gia' avviati alla data di entrata vigore
della   presente   legge  e  non  ancora  conclusi  finalizzati  alla
riqualificazione ed al recupero del territorio montano di particolare
interesse turistico, naturalistico ed ambientale ricadendi nelle aree
ammesse ai benefici dell'Obiettivo 5b.
    6.  Per  le  finalita'  di  cui  al  comma  5,  l'amministrazione
regionale  e' autorizzata a trasferire all'ERSA i fondi che residuano
a  carico  dell'unita'  previsionale di base 15.2.330.2.607 Obiettivo
comunitario  5b  dello  stato  di previsione della spesa del bilancio
pluriennale per gli anni 2004-2006 e per l'anno 2004, con riferimento
ai  capitoli  7402,  7405, 7408, 7428, 7430, 7431, 7433, 7438, 7439 e
7451 del documento tecnico allegato ai bilanci medesimi.