Art. 5.
           Domanda di sanatoria e relativa documentazione

    1.  La  domanda  di  sanatoria  e' corredata della documentazione
prevista  dall'Art.  32,  comma  35, lettera a), del decreto-legge n.
269/2003,  delle  ulteriori denunce integrative di cui all'allegato 1
del medesimo decreto-legge n. 269/2003, nonche' di:
      a)  documenti  comprovanti  l'avvenuta  ultimazione delle opere
abusive  entro  il  31 marzo  2003  o,  in alternativa, dichiarazione
sostitutiva  di  atto  notorio  di  cui  all'Art.  47 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  28 dicembre  2000, n. 445 (Testo unico
delle   disposizioni   legislative  e  regolamentari  in  materia  di
documentazione   amministrativa),  del  richiedente  attestante  tale
circostanza;
      b)  relazione di un tecnico abilitato con la quale si asseveri,
ad esclusione di quanto previsto dalla lettera a), l'osservanza delle
condizioni richieste per la sanabilita' dell'abuso edilizio, ai sensi
della presente legge, nonche':
        1) le dimensioni e lo stato delle opere interessate;
        2)  la destinazione d'uso e la superficie dell'edificio o del
manufatto oggetto di sanatoria;
        3)  ove  necessario,  il rispetto della normativa antisismica
vigente  al  momento dell'abuso e l'insussistenza della necessita' di
acquisire il certificato di cui alla lettera c);
        4) il calcolo degli oneri di concessione, di cui all'Art. 7;
      c)   ove   richiesta,  certificazione  redatta  da  un  tecnico
abilitato  all'esercizio  della  professione  attestante  l'idoneita'
statica delle opere eseguite;
      d)  elaborati  grafici  attinenti  alle  opere  per le quali si
richiede  il  titolo  in  sanatoria  e allo stato di fatto precedente
degli immobili oggetto degli interventi edilizi abusivi;
      e)   attestazioni   di  versamento  degli  oneri  concessori  e
dell'oblazione, ivi inclusa la quota integrativa, di cui all'Art. 7.