Art. 8.
           Collegio dei revisori dei conti - Composizione
                      - Attribuzioni - Compensi
    1.  Il  collegio  dei revisori, individuato tra soggetti iscritti
all'albo dei revisoni dei conti, si compone di tre membri effettivi e
di due membri supplenti. E' nominato con decreto del Presidente della
giunta regionale ed i suoi componenti sono eletti, con voto limitato,
dal  consiglio  regionale,  che individua il presidente e per ciascun
componente effettivo il rispettivo supplente.
    2.  Il  collegio  dei  revisori,  per  l'esercizio  del controllo
sull'amministrazione dell'Agenzia, svolge le seguenti funzioni:
      a)  esamina  i  bilanci  preveritivi  ed  i  conti  consuntivi,
esprimendo a tal fine pareri e redigendo apposite relazioni;
      b) effettua la verifica, almeno una volta ogni trimestre, della
cassa  e  dei  valori  dell'agenzia  o da questa ricevuti a qualsiasi
titolo;
      c) esprime pareri sulle variazioni di bilancio, sugli storni di
fondi  e  formula  proposte  al  consiglio  di  amministrazione ed al
direttore  generale finalizzate a conseguire una migliore efficienza,
produttivit ed economicita' di gestione.
    3.  Le verifiche e gli accertamenti effettuati, i pareri espressi
e le relazioni vengono trascritti in apposito registro e sottoscritti
dagli intervenuti.
    4.   Le   decisioni   del  collegio  dei  revisori  sono  assunte
a maggioranza.   Le   motivazioni   dei  dissenzienti  devono  essere
riportate a verbale.
    5.  Qualora  il collegio dei revisoni accerti gravi irregolarita'
nella  gestione  dell'agenzia deve fornirne tempestiva informativa al
consiglio di amministrazione ed al Presidente della regione.
    6.  Tutti  gli  atti del collegio dei revisori sono comunicati al
direttore generale dell'Agenzia.
    7.  Il  collegio  dei  revisori  dura in carica per il periodo di
durata del consiglio regionale che lo ha nominato.
    8.  Al  Presidente ed ai componenti del collegio dei revisori dei
conti spetta un'indennita' mensile pari, rispettivamente, al 40 ed al
30  per  cento  di  quella  prevista  per il presidente dell'agenzia,
nonche' il rimborso delle spese di viaggio.