Art. 20.
                       Compiti della consulta

    1.  La  consulta regionale dei calabresi all'estero ha i seguenti
compiti:
      a) esprimere   parere  sui  programmi  di  interventi  e  sulla
ripartizione  annuale della spesa di cui al seguente art. 28, nonche'
sui relativi criteri di applicazione;
      b) avanzare   proposte   su   studi  e  ricerche  sul  fenomeno
dell'emigrazione;
      c) formulare    proposte    per    interventi   di   fonnazione
professionale,  nonche'  di  aggiornamento,  di  riconversione  e  di
riqualificazione, a favore dei lavoratori rimpatriati;
      d) avanzare  proposte in ordine alla convocazione di conferenze
regionali,    interregionali    e    internazionali    sui   problemi
dell'emigrazione;
      e) proporre  nuovi interventi di carattere culturale, sociale e
di  solidarieta'  in  favore degli emigrati, dei rimpatriati, e delle
loro famiglie;
      f) formulare   proposte   sui  principi  generali  cui  debbono
attenersi  le  confederazioni,  le  federazioni,  le associazioni dei
calabresi   residenti   all'estero  nella  redazione  dei  rispettivi
statuti;
      g) creare   una  banca  dati  identificativa  di  imprenditori,
professionisti,  artigiani ecc. di identita' calabrese fra emigrati e
loro  discendenti  al  fine  di  interscambi,  sviluppo  di attivita'
economiche,  promozione  di piu' ampie relazioni fra la Calabria ed i
calabresi all'estero.