Art. 4.
Documentazione da allegare alla domanda concernente il rilascio della
autorizzazione per l'attivita' di coltivazione di materiali di cava e
                              torbiera.
    1.  Alla domanda concernente il rilascio della autorizzazione per
l'attivita'   di  coltivazione  di  materiali  di  cava  e  torbiera,
presentata  ed  indirizzata  al  comune sul cui territorio si intende
svolgerla, va allegata la seguente documentazione:
      a) relazione sugli esiti del piano di ricerca previsto all'Art.
3;
      b) piano  di  coltivazione  e  di  recupero ambientale previsto
all'Art. 5;
      c) titolo  comprovante  la disponibilita' dell'area sulla quale
si   intende   svolgere  l'attivita'  di  coltivazione  corredato  da
certificati e cartografie catastali;
      d) certificazione  di  iscrizione  all'albo  professionale  del
direttore responsabile dei lavori o certificazione comprovante quanto
previsto all'Art. 100, comma 5, del decreto legislativo n. 624/1996;
      e) certificato   di   iscrizione   alla  Camera  di  commercio,
industria, agricoltura ed artigianato del richiedente;
      f) certificato generale del casellario giudiziale e certificati
dei  carichi  pendenti relativi al titolare dell'impresa o del legale
rappresentante;
      g) certificazione  prevista dalla vigente normativa antimafia e
quella comprovante la regolarita' della situazione contributiva;
      h) certificazione della cancelleria del tribunale o certificato
della  Camera di commercio, industria, agricoltura ed artigianato dal
quale  risulti  che  l'impresa  non si trovi in stato di fallimento o
liquidazione e non abbia presentato domanda di concordato;
      i) relazione  firmata  dal  titolare  dell'impresa o dal legale
rappresentante concernente:
        1) le capacita' tecnico-economiche dell'impresa ad effettuare
i lavori di coltivazione richiesti, con esplicitazione delle macchine
ed impianti a disposizione nonche' delle unita' lavorative occupate;
        2)  la  descrizione delle eventuali precedenti esperienze nel
settore estrattivo, con particolare riferimento all'attivita' di cava
effettuata  e  all'efficacia delle opere di ricomposizione ambientale
realizzate;
        3) il fatturato annuo;
      l) certificato di destinazione urbanistica relativa all'area su
cui  si  intende  svolgere  la  coltivazione,  nonche', limitatamente
all'area  stessa, cartografia dei piani territoriali paesistici (PTP)
di  cui  alla  legge  regionale  6 luglio 1998, n. 24 (Pianificazione
paesistica  e  tutela  dei  beni  e  delle  aree sottoposti a vincolo
paesistico)   e   successive   modifiche  e  dei  piani  territoriali
provinciali  generali  (PTPG) di cui alla legge regionale 22 dicembre
1999,   n.  38  (Norme  sul  governo  del  territorio)  e  successive
modifiche, ove esistenti;
      m) relazione   geologica,   geotecnica,  geomineraria  prevista
all'Art. 6;
      n) relazione  naturalistico, faunistico, vegetazionale prevista
all'Art. 7;
      o) computo metrico estimativo di cui all'Art. 8;
      p) elaborati grafici, cartografia e documentazione fotografica;
      q) progetto relativo al rispetto delle norme di sicurezza;
      r) valutazione  di  impatto  ambientale  prevista  dall'Art. 46
della legge regionale n. 6/1999.
    2.  Per  la presentazione della documentazione di cui al comma 1,
si  applicano  le  disposizioni  previste  dagli articoli 46 e 47 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.