Art. 6.
                       Calcolo delle superfici
    1.  Se  l'intera  particella  fondiaria  e' vitata, la superficie
vitata corrisponde all'intera superficie catastale.
    2.  Se  la  superficie  vitata  ricade  solo  su  una parte della
particella  fondiaria,  si  considera  la  superficie all'interno del
sesto  d'impianto,  da  filare  a filare e da vite a vite, aumentata,
nelle  fasce  laterali,  nella  misura  del  50  per  cento del sesto
d'impianto  e,  sulle testate, fino ad un massimo di cinque metri per
le aree di servizio, qualora effettivamente esistenti.
    3.  In  caso  di  filari singoli, la superficie vitata si ottiene
considerando,  per  quanto  riguarda  le  fasce  laterali, fino ad un
massimo  di  1,50 metri per lato e fino ad un massimo di cinque metri
sulle  testate  per  le  aree  di  servizio,  qualora  effettivamente
esistenti.