Art. 4.
                       Le tariffe in dettaglio

    1.  Le tariffe di cui al punto 1.1 dell'allegato A sono applicate
indipendentemente  dalla  lunghezza  del  camino  e  si differenziano
unicamente in funzione della sezione interna.
    2. Le tariffe di cui al punto 1.2 dell'allegato A e le tariffe di
cui  al  punto  I  dell'allegato B  sono  calcolate  in ragione della
relativa  sezione  interna,  in  base  ad  un  prezzo  per  metro. La
lunghezza  del  camino  e'  misurata  dallo sbocco del camino fino al
piede dello stesso, indipendentemente dall'altezza della congiunzione
con  il  focolare. Fino a 50 centimetri di lunghezza si arrotonda per
difetto, da 51 centimetri per eccesso al metro successivo.
    3.  Le  tariffe  di  cui  al  punto  2  dell'allegato A  e B sono
calcolate  in base alla lunghezza e alla sezione degli elementi. Fino
a  50  centimetri  si  arrotonda  per  difetto,  da 51 centimetri per
eccesso al metro successivo.
    4.  Le  tariffe  di  cui  al  punto  3  dell'allegato A  e B sono
calcolate  in  base  alla  larghezza  del focolare, misurata da bordo
esterno a bordo esterno.
    5.  Le  tariffe di cui al punto 4 dell'allegato A e B valgono per
ogni singola stufa indipendentemente dalla grandezza, fatta eccezione
per  le  stufe  in  muratura  nelle  quali le capsule di pulizia sono
murate.
    6.  Le  tariffe  di  cui al punto 5 dell'allegato A e B subiscono
una maggiorazione  del 20 per cento se i focolari sono alimentati con
combustibili solidi.
    7.  La  tariffa  per  il controllo dei fumi di scarico, di cui al
punto 6 dell'allegato A e B, si riferisce a bruciatori ad uno stadio.
Per  bruciatori  a due stadi o modulari ogni stadio viene conteggiato
separatamente.
    8.  La  tariffa  di  cui  al  punto  7  dell'allegato A  e  B  e'
conteggiata per ogni singolo deposito.
    9. Per ogni successiva frazione di mezz'ora si applica la tariffa
oraria di cui al punto 8 dell'allegato A e B.