Art. 5.
                    Ammissibilita' ai contributi
    1.  E'  ammissibile  al  contributo la realizzazione dei seguenti
strumenti cartografici tematici di indagine territoriale:
      a) carta  dei  rischi  ambientali artificiali, nella quale sono
evidenziate,  in particolare, cave, dighe, fabbriche ad alto rischio,
centrali,  linee  elettriche  a  media  ed  alta  tensione,  sorgenti
puntuali di emissione elettromagnetica;
      b) carta  dei  rischi  ambientali  naturali,  nella  quale sono
rappresentate,  in  particolare,  la vulnerabilita' dei suoli e degli
acquiferi e la presenza di radon;
      c) carta   climatica,   nella   quale  sono  rappresentati,  in
particolare,  gli elementi relativi alla conoscenza della temperatura
media mensile, della pluviometria, dell'umidita' e dei venti;
      d) carta  del soleggiamento, nella quale sono rappresentate, in
particolare,  le  condizioni  di soleggiamento dei singoli comparti o
quartieri, in base all'orientamento, all'orografia, all'altezza degli
edifici esistenti, con indicazioni circa la radiazione solare diretta
e totale, nonche' la ripartizione oraria dell'irraggiamento;
      e) carta  dei  regimi delle acque, nella quale sono individuati
le  sorgenti,  i  pozzi  e  le  cisterne,  i  percorsi  fognari  e la
distribuzione della rete idrica; sono inoltre evidenziati i regimi di
portata  stagionale  delle  acque superficiali e lo scorrimento delle
acque profonde;
      f) carta delle biomasse;
    2. E' ammessa al contributo un'unica domanda per ciascun soggetto
richiedente.