Art. 2.
                         Tipologie di spese
    1.  Costituiscono  spese  di  rappresentanza  tutte  le spese che
attengono  all'attivita'  di  relazioni  istituzionali del presidente
della  giunta  regionale  e  dei  suoi  componenti,  nell'ambito  dei
rapporti esterni o per manifestazioni di interesse regionale.
    2. Agli effetti di cui al comma 1:
      a) il  presidente e i componenti della giunta regionale possono
assumere  spese  di  rappresentanza  connesse  alle  funzioni da essi
esercitate  e consistenti in forme di ospitalita' ed atti di cortesia
in  uso  nei  rapporti  con  amministratori pubblici, esponenti della
societa' civile, delle categorie economiche e delle forze sociali, in
occasione di cerimonie, riunioni ed incontri;
      b) il  presidente  della  giunta  regionale  puo' disporre doni
simbolici   in   occasione   di   visite,   ricorrenze  e  festivita'
riconosciute,  conferire premi di rappresentanza, quali coppe, targhe
e   medaglie   e   disporre   forme  di  partecipazione  regionale  a
celebrazioni   e   commemorazioni  di  interesse  pubblico;  in  casi
eccezionali,   il   presidente   puo'  disporre  l'erogazione  di  un
contributo   in   danaro,   a   titolo  di  concorso  alle  spese  di
organizzazione di specifiche iniziative di particolare rilevanza.
    3.   Sono   escluse   dalle   spese   di   rappresentanza  quelle
caratterizzate  da  intenti  e  connotazioni di mera liberalita', non
giustificata dai fini istituzionali dell'ente.