Art. 3.
                  Denominazione delle aree protette

    1.  Le aree protette individuate nella cartografia allegata, sono
cosi' denominate:
      a) Riserva naturale orientata della Crocetta;
      b) area attrezzata Santuario degli Angeli - Tetto bruciato;
      c) area attrezzata del Parco della Gioventu';
      d) area attrezzata di Borgo S. Giuseppe;
      e) area attrezzata di Madonna delle Grazie;
      f) riserva naturale orientata dello stura;
      g) area attrezzata Basse Stura;
      h) area attrezzata di Madonna della Riva;
      i) Riserva naturale orientata della confluenza Gesso-Stura;
      j) area attrezzata Plan d'eau;
      k) Riserva naturale orientata S. Anselmo.
    2.  Il  restante  territorio  del Parco fluviale Gesso e Stura e'
classificato come zona di salvaguardia.
    3. L'utilizzo e la fruizione dell'area protetta sono disciplinati
con  legge  regionale  ai sensi dell'Art. 28 della legge regionale n.
12/1990.