Art. 2.
                        Tipologie di esercizi

   1.  Ai  fini  dell'individuazione dei requisiti igienico-sanitari,
gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande si distinguono
in:      a  tipologia  1,  gli  esercizi  nei  quali e' effettuata la
somministrazione  di  alimenti  e bevande che richiedono un'attivita'
minima  di  manipolazione,  quali,  in  particolare,  bibite, caffe',
panini,  tramezzini, brioches surgelate sottoposte a doratura, toast,
piadine e prodotti similari;
    b   tipologia   2,  gli  esercizi  nei  quali  e'  effettuata  la
somministrazione  degli  alimenti e bevande di cui alla lettera a) e,
inoltre, dei seguenti prodotti alimentari:
   1)  alimenti  pronti  per  il consumo finale nello stato in cui si
trovano, preparati in esercizi allo scopo autorizzati;
   2)  piatti semplici preparati con mero assemblaggio di ingredienti
quali,  in particolare, macedonie, insalate o piatti a base di salumi
e formaggi, previo lavaggio e sanificazione;
    c   tipologia   3,  gli  esercizi  nei  quali  e'  effettuata  la
somministrazione degli alimenti e bevande di cui alle lettere a) e b)
e,  inoltre, la somministrazione di prodotti alimentari configurabile
come piccola ristorazione; ristorazione veloce o tavola calda;
    d   tipologia   4,  gli  esercizi  nei  quali  e'  effettuata  la
preparazione  di  alimenti  e bevande configurabile come attivita' di
ristorazione tradizionale.