Art. 5.
             Indici di edificazione in zone edificabili

   1.Gli  esercizi  ricettivi,  quelli di somministrazione di pasti e
bevande  e  quelli  di  somministrazione  di  bevande  siti  in  zone
edificabili,  in  caso  di ampliamento dei rispettivi edifici possono
raggiungere le superfici lorde di piano indicate negli articoli 7, 10
e  11,  anche  in  deroga  alla  densita' edilizia prevista dal piano
urbanistico. Vanno osservate le seguenti prescrizioni:
   a)  altezza  dell'edificio ammessa: quella prescritta dal piano di
attuazione;  se non e' prescritto un piano di attuazione, vale quella
prescritta  dal  piano  urbanistico,  ove  puo'  essere  mantenuta  o
raggiunta  l'altezza  massima  dell'edificio  esistente,  purche' sia
osservato  un  indice  di  visuale  libera di 0,5 verso il confine di
proprieta';
   b) superficie coperta: quella indicata nel piano di attuazione; se
non  e'  prescritto un piano di attuazione, il 50 per cento dell'area
di  pertinenza  ffinzionalmente  utilizzabile  ed  in  ogni  caso  la
superficie coperta esistente;
   c)  distanza  dal  confine:  la  distanza  indicata  nel  piano di
attuazione;  se  non e' prescritto un piano di attuazione, valgono le
disposizioni  del  piano urbanistico, salvo il caso di costruzione in
aderenza;
   d)   distanza   dai  fabbricati:  quella  indicata  nel  piano  di
attuazione;  se  non e' prescritto un piano di attuazione, valgono le
disposizioni  del  piano urbanistico, salvo il caso di costruzione in
aderenza;
   e)  distanze  dalle strade pubbliche: edifici in fregio a strade o
piazze  pubbliche  devono  mantenere  le distanze rispettivamente dai
confini  di  zona  e dagli edifici prospicienti indicate nel piano di
attuazione;   se   non   e'   prescritto   un  piano  di  attuazione,
l'ampliamento   puo'   essere  effettuato  osservando  l'allineamento
esistente,  purche'  sia osservato un indice di visuale libera di 1,0
verso edifici prospicienti.
   2. Per gli esercizi i cui edifici sono siti nella zona edificabile
e  la  cui  area  di  pertinenza  si estende ad un adiacente zona non
soggetta   ad   esproprio,   l'ampliamento   puo'  essere  effettuato
nell'ambito dell'area di pertinenza funzionalmente utilizzabile anche
in  deroga  alla zonizzazione. Per motivi di sicurezza di traffico in
caso   di   strade  pubbliche  puo'  essere  prescritto  un  sotto  o
sovrappasso.