(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                   Giulia n. 20 del 5 marzo 2008)

                            IL PRESIDENTE

   Vista  la  legge 21 dicembre 1978, n. 845 «Legge quadro in materia
di   formazione  professionale»,  cosi'  come  recepita  dalla  legge
regionale  n.  16  novembre  1982,  n.  76  «Ordinamento regionale in
materia di formazione professionale»;
   Visto il regolamento approvato con proprio decreto n. 07/Pres. del
12  gennaio  2005  rubricato  «Legge  regionale  n.  76/1982, recante
ordinamento della formazione professionale, articoli 17, 18, 19 e 20.
Regolamento  per l'accreditamento delle sedi operative degli enti che
gestiscono  nel  territorio  della  Regione  attivita'  di formazione
professionale   finanziate   con   risorse  pubbliche»  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
   Vista  la  deliberazione  della  giunta  regionale  n.  421 del 12
febbraio 2008, con la quale:
    considerato  che il sistema di accreditamento attualmente vigente
nel  Friuli-Venezia Giulia e' stato elaborato prendendo a riferimento
il modello base proposto dal decreto ministeriale 166/2001;
    considerato  altresi'  che  a  partire dalla riforma del titolo V
della  Costituzione  (legge costituzionale n. 3/2001), la prospettiva
delle  politiche  pubbliche  per  la formazione e' andata mutando nel
corso  degli  anni  anche per influsso della Comunita' europea che ha
posto sempre di piu' l'accento sull'importanza di garantire a tutti i
cittadini di poter godere del diritto fondamentale all'apprendimento,
al  lavoro ed alla mobilita' nello spazio dell'Unione europea durante
tutto l'arco della vita;
    tenuto  conto  che  la  Comunita'  europea,  anche di recente, e'
intervenuta sollecitando l'Italia ad adeguarsi ai mutati orientamenti
che  attualmente  individuano in modo esplicito l'accreditamento come
modalita'  di  esecuzione  del  «contratto» e pongono l'accento sulla
necessita'   di   garantire   a   tutti  i  soggetti  interessati  la
possibilita'   di  partecipare  alle  procedure  di  affidamento  dei
progetti relativi ad attivita' formative;
    ravvisata  l'opportunita'  di provvedere al contempo a correggere
alcuni  errori  materiali  e  ad  adeguare  il  testo in coerenza con
l'entrata  in  vigore  di  alcune  norme  nazionali  e  regionali che
comportano   l'aggiornamento  dei  riferimenti  normativi  ovvero  la
modifica di mere denominazioni;
    visto   il   testo   del  Regolamento  di  modifica  del  vigente
Regolamento  e  degli  Allegati  C,  D,  E  e  G parte integrante del
Regolamento  stesso,  elaborato  in  accoglimento di detto invito e -
alla  luce  di  alcune  osservazioni  e  richieste  pervenute  in via
informale  dagli  enti  formativi  -  anche  al fine di renderne piu'
agevole  la  lettura,  predisposto  dalla  Direzione centrale lavoro,
formazione,  universita'  e ricerca, la Giunta regionale ha approvato
il suddetto regolamento ed i relativi allegati;
   Visto l'art. 42 dello Statuto della Regione;
                              Decreta:
   1.  E'  approvato,  per  le  motivazioni  esposte  in premessa, il
Regolamento  rubricato  «legge  regionale n. 76/1982 - Regolamento di
modifica  al  Regolamento  per  l'accreditamento delle sedi operative
degli  enti  che gestiscono nel territorio della Regione attivita' di
formazione  professionale  finanziate  con risorse pubbliche» emanato
con  decreto del Presidente della Regione n. 07/Pres./2008, nel testo
allegato   al   presente   provvedimento  quale  parte  integrante  e
sostanziale.
   2.  E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservano e farlo
osservare come Regolamento della Regione.
   3. Il  presente decreto verra' pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.

                                ILLY