Art. 4.
                 Programmazione dei lavori pubblici

   1.  La  giunta  regionale,  entro il 30 settembre di ciascun anno,
adotta  lo  schema  di programma triennale dei lavori pubblici di cui
all'art.  128  del codice dei contratti pubblici secondo le modalita'
stabilite  dal  medesimo  articolo  e  dall'art.  13  del decreto del
Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554, (regolamento di
attuazione  della  legge  quadro  in  materia  di  lavori pubblici 11
febbraio  1994,  n.  109,  e  successive  modificazioni),  unitamente
all'elenco   annuale  dei  lavori;  con  tale  provvedimento  si  da'
attuazione  agli  studi  di  fattibilita'  di  cui  al  comma  2 e si
identificano e quantificano i bisogni della Regione.
   2.  Al  fine di predispone lo schema di programma triennale di cui
al   comma   1  la  struttura  regionale  competente  in  materia  di
amministrazione  generale,  sentite  le  altre  strutture  regionali,
elabora  il  quadro  dei  bisogni  e delle esigenze che comportano la
realizzazione di lavori pubblici; per gli interventi individuati come
prioritari  sulla  base  di tale studio sono predisposti gli studi di
fattibilita' elaborati, se del caso, anche con altri soggetti.
   3.  Gli  studi  di  fattibilita'  e  le progettazioni preliminari,
definitive   ed  esecutive,  sono  approvati  con  provvedimento  del
dirigente competente in materia di amministrazione generale.
   4.  Lo  schema  di  programma  triennale  dei  lavori  pubblici e'
pubblicato per almeno sessanta giorni, dopo l'adozione da parte della
giunta  regionale,  nel  Bollettino  ufficiale della Regione Liguria,
all'albo  pretorio  dei  Comuni  ove  si  esegue l'appalto e nel sito
informatico di cui all'art. 4 della legge regionale n. 31/2007.
   5.   Il   programma  triennale  dei  lavori  pubblici,  unitamente
all'elenco   dei  lavori  da  avviare  nell'anno,  e'  approvato  dal
Consiglio   regionale   -   Assemblea   legislativa   della  Liguria,
contestualmente  al  bilancio  di  previsione  annuale  e al bilancio
pluriennale ed e' ad essi allegato.