Art. 41.
                   Impermeabilizzazione del suolo

1. L'impermeabilizzazione del suolo e' ridotta al minimo per limitare
il  deflusso  superficiale  e  favorire  l'infiltrazione  delle acque
meteoriche   nel  sottosuolo.  Nei  progetti  di  nuove  costruzioni,
l'impermeabilizzazione   del   suolo   e'   prevista   solamente   se
giustificata da valide motivazioni tecniche.
2.  Il  regolamento  di  fognatura e depurazione del comune prevede i
casi in cui non e' ammessa l'impermeabilizzazione del suolo.
3.  Il  verde  pensile,  grazie all'elevata capacita' di trattenere e
restituire  in percentuale ridotta l'acqua piovana all'ambiente, puo'
favorire la regimazione idrica e costituisce dunque una misura idonea
a ridurre il deflusso superficiale. Le superfici a verde pensile sono
considerate  non  o  solo parzialmente impermeabilizzate, in rapporto
allo spessore del substrato.