Art. 27.
              Tipologie di spesa eseguibili in economia

   1. Le spese di forniture e di servizi che possono essere acquisite
in  economia,  in  ragione  delle  specifiche  esigenze  della giunta
regionale, sono le seguenti:
    a)   spese   per  la  manutenzione  di  locali  ed  aree  in  uso
all'amministrazione che non configurino contratti di lavori, compreso
l'acquisto o la locazione di beni e materiali; spese per segnaletica,
cartellonistica e simili;
    b)  servizi  di  pulizia,  derattizzazione,  disinfestazione  dei
locali  in  uso all'amministrazione compreso l'acquisto dei materiali
occorrenti; spese per l'acquisto di materiale igienico-sanitario e di
pronto soccorso;
    c)  spese  per  l'acquisto di generi di cancelleria, di materiale
per disegno; spese per l'acquisto di carta, modulistica e stampati;
    d)    spese    di   gestione   d'ufficio   compreso   quelle   di
interpretariato,  di traduzione, trascrizione e riproduzione di atti,
documenti, manifesti, registri e simili;
    e) spese per l'acquisto, rilegatura di libri, riviste, giornali e
pubblicazioni di vario genere ed abbonamenti a periodici e ad agenzie
di  informazione  nonche'  per  la  realizzazione,  l'acquisizione  o
collegamento a banche dati o reti di pubbliche amministrazioni;
    f)  spese di tipografia, legatoria, litografia e stampa in genere
compreso   l'acquisto,  locazione,  manutenzione  e  riparazione  dei
macchinari  e  delle  attrezzature occorrenti; spese per produzione e
realizzazione di materiale grafico e editoriale;
    g)   spese   per   servizi   aerofotogrammetrici,   cartografici,
topografici e simili, nel limite di importo di 50.000 euro;
    h) spese per rilevazioni ed elaborazioni statistiche;
    i) spese per l'acquisto, locazione, manutenzione e riparazione di
mobili  e  arredi  vari, fotoriproduttori, strumenti vari, macchine e
attrezzature diverse d'ufficio;
    j)  spese  per  l'acquisto  o  locazione di strumenti informatici
nonche'  per l'acquisto e lo sviluppo di programmi informatici, e del
relativo  materiale accessorio, ivi comprese le spese di manutenzione
e riparazione degli strumenti e dei sistemi stessi;
    k)  spese  per acquisto, locazione, produzione e realizzazione di
mezzi  e  materiali  audiovisivi  e  fotografici, ovvero di materiale
divulgativo;
    l)  spese per trasporti, traslochi, noli, spedizioni, imballaggi,
magazzinaggio e facchinaggio;
    m)   spese   postali,   telefoniche,  telegrafiche,  telefax,  di
trasmissione dati ed altre inerenti il servizio di comunicazione;
    n)  spese  per  l'acquisto, riparazione, manutenzione, locazione,
noleggio ed esercizio di mezzi di trasporto per gli uffici regionali,
compreso   l'acquisto   di  carburanti,  lubrificanti,  materiale  di
consumo, di ricambio ed accessori;
    o) spese per le attrezzature, di proprieta' dell'amministrazione,
occorrenti  per  il  funzionamento  di  bar e mensa interni ai locali
dell'Amministrazione regionale;
    p)  spese  per  la  divulgazione dei bandi di gara, di concorso o
altre  pubblicazioni o comunicazioni che devono essere rese per legge
o regolamento a mezzo stampa o altri mezzi d'informazione;
    q)   spese   per   le   attivita'  di  promozione,  diffusione  e
informazione    di    piani,   programmi,   progetti   e   iniziative
dell'amministrazione    regionale,    nonche'    di    strumenti   di
incentivazione   e   di  sostegno,  nonche'  per  acquisto  di  spazi
pubblicitari;
    r)  spese  di rappresentanza e di cerimoniale compreso quelle per
l'acquisto  di coppe, medaglie, diplomi, bandiere e altri oggetti per
premi e benemerenze;
    s)  spese  connesse  con l'organizzazione e la partecipazione, lo
svolgimento  di  corsi  di  formazione  del  personale  regionale, di
concorsi,   convegni,  congressi,  conferenze,  riunioni,  cerimonie,
mostre,  altre  manifestazioni  e  iniziative comunque nell'interesse
dell'amministrazione  regionale,  ivi compreso la locazione per breve
periodo di locali, anche con idonee attrezzature;
    t)   spese   per   l'acquisto,  l'addestramento,  la  cura  e  il
sostentamento  di  animali,  allevati  per  l'assolvimento di compiti
istituzionali dell'Amministrazione regionale;
    u)  spese  per  la  prevenzione  e  sicurezza sul lavoro e per la
protezione civile;
    v) spese assicurative obbligatorie per legge;
    w)  spese  per  la fornitura di divise ed effetti di vestiario al
personale avente diritto;
    x)  spese per l'acquisizione dei servizi di cui alle categorie 8,
9,  11  e  13  dell'allegato II A al decreto legislativo n. 163/2006,
necessari    per    lo    svolgimento    di    funzioni   e   compiti
dell'amministrazione, nel limite di importo di 50.000 euro;
    y)  spese  per  attivita'  di  monitoraggio,  analisi,  rilievi e
indagini  non finalizzate alle attivita' di progettazione di cui agli
articoli  90  e 91 del decreto legislativo n. 163/2006, nel limite di
importo di 50.000 euro.
   2.  Il  ricorso all'acquisizione in economia e' ammesso nel limite
di  importo  di  cui  all'art.  28,  comma  1, lettera b) del decreto
legislativo  n.  163/2006  ovvero  nel  limite di importo indicato al
comma 1 per la specifica tipologia.
   3. Il ricorso all'acquisizione in economia e' altresi' consentito,
nelle  ipotesi  di  cui all'art. 125, comma 10, secondo capoverso del
decreto  legislativo  n.  163/2006, per qualsiasi tipologia di spesa,
nel  limite  di  importo  di cui all'art. 28, comma 1, lettera b) del
decreto legislativo n. 163/2006.