Art. 7.
                        Soggetti beneficiari

   1.  Gli interventi, i servizi e le prestazioni indicati all'art. 6
sono  rivolti,  con  riferimento  alle varie tipologie, agli studenti
iscritti  presso le universita' e le altre istituzioni che hanno sede
legale  nella  Regione  Lazio  e  rilasciano  titoli di studio aventi
valore  legale, ovvero sono rivolti a coloro che intendono accedere a
corsi post-lauream di alta formazione. Possono, altresi', beneficiare
degli interventi, dei servizi e delle prestazioni indicati all'art. 6
gli  studenti  iscritti presso universita' e altre istituzioni aventi
sede  legale  in regioni diverse dalla Regione Lazio, iscritti presso
sedi  distaccate  nel  territorio della Regione stessa, sulla base di
intese  stipulate  con  le  universita'  o  istituzioni  e le regioni
interessate,  che  garantiscano  forme  di compensazione dei relativi
oneri ed eventuali condizioni di reciprocita'.
   2.  Gli studenti gia' in possesso di uno dei titoli rilasciati per
i  corsi  di  studio  di  cui  all'art.  3,  comma 1, del decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri 9 aprile 2001 (disposizioni per
l'uniformita'  di  trattamento sul diritto agli studi universitari, a
norma  dell'art.  4  della legge 2 dicembre 1991, n. 390) non possono
accedere  agli interventi, servizi e prestazioni previsti all'art. 6,
destinati  agli  studenti capaci e meritevoli sprovvisti o carenti di
mezzi, nel caso di ulteriore iscrizione ad uno dei suddetti corsi.
   3.  Gli  studenti  stranieri  non appartenenti all'Unione europea,
apolidi  e  rifugiati politici accedono, a parita' di trattamento con
gli  studenti  aventi  cittadinanza  italiana,  agli  interventi,  ai
servizi  ed  alle  prestazioni  indicati  all'art.  6, secondo quanto
previsto dalle disposizioni vigenti in materia.
   4.  Gli  studenti  di  cui  ai  commi  1  e  3,  beneficiari degli
interventi,  dei  servizi  e  delle  prestazioni indicati all'art. 6,
decadono  dagli  stessi in caso di produzione incompleta o irregolare
della certificazione richiesta dalla normativa vigente in materia.