Art. 3.

                        Principi e modalita'



   1.   Il   processo   di  attuazione  della  direttiva  2006/123/CE
nell'ambito  dell'ordinamento  regionale  e'  finalizzato  a  rendere
effettive  al  suo  interno  la  liberta' di stabilimento e la libera
circolazione  dei  servizi  garantite  dagli  articoli  43  e  49 del
trattato   che   istituisce  la  Comunita'  europea,  perseguendo  in
particolare i seguenti obiettivi:
    a)  la  crescita  economica e la creazione di posti di lavoro sul
territorio    regionale   in   conformita'   agli   indirizzi   della
comunicazione  della  commissione  al  Consiglio europeo di primavera
«Lavorare insieme per la crescita e l'occupazione - il rilancio della
strategia di Lisbona» - COM (2005) 24 del 2 febbraio 2005;
    b)   la   semplificazione  amministrativa,  in  conformita'  alla
comunicazione  della commissione al consiglio, al Parlamento europeo,
al  comitato  economico e sociale europeo e al comitato delle regioni
«Esame  strategico  del  programma  per legiferare meglio nell'Unione
europea»  -  COM  (2006)  689  del  14  novembre 2006, in particolare
mediante  la creazione di sportelli unici per i prestatori di servizi
e  l'adozione  di  procedure elettroniche per l'accesso e l'esercizio
alle attivita' di servizio e la divulgazione delle informazioni;
    c)  la  riduzione  degli  oneri  amministrativi  per  l'accesso a
un'attivita'  di  servizi e per il suo esercizio, in conformita' alla
comunicazione  della commissione al consiglio, al Parlamento europeo,
al  comitato  economico e sociale europeo e al comitato delle regioni
«Programma  d'azione  per  la  riduzione  degli  oneri amministrativi
nell'Unione europea» - COM (2007) 23 DEF. del 24 gennaio 2007;
    d)  l'effettivita'  dei  diritti dei destinatari di servizi e, in
particolare,   dei   consumatori,   prevedendo  misure  concrete  per
sviluppare una politica regionale in materia di qualita' dei servizi;
    e)  la  promozione  di  azioni  da  parte  di soggetti privati in
materia di qualita' dei servizi.
   2.  Il  recepimento  della  direttiva  2006/123/CE  e'  realizzato
nell'ordinamento regionale mediante misure legislative, regolamentari
e amministrative.
   3.  Gli  adempimenti previsti dalla presente legge sono realizzati
dalla  Regione  nell'ambito  della leale collaborazione con i diversi
livelli istituzionali dello Stato e degli enti locali.