Art. 28.
                Direzione delle attivita' gestionali

   1.  La  direzione  complessiva  delle  attivita'  gestionali della
Comunita' montana e' affidata ad un Segretario generale.
   2. In particolare, il Segretario generale:
    a)  svolge  compiti  di  assistenza  giuridico-amministrativa nei
confronti   degli   organi   politici   in  ordine  alla  conformita'
dell'azione   amministrativa   alle   leggi,   allo   statuto  ed  ai
regolamenti.  Partecipa,  in  tale veste, alle riunioni del Consiglio
generale  e  della  Giunta  esecutiva  e  ne  dirige  l'attivita'  di
assistenza e verbalizzazione;
    b)  esercita ogni altra funzione dirigenziale attribuitagli dalla
legge, dallo statuto, dai regolamenti o conferitagli dal Presidente;
    c)  roga,  avendo  titolo,  i  contratti  nei  quali la Comunita'
montana  e'  parte  e  autentica  le  scritture  private  e  gli atti
unilaterali nell'interesse della stessa.
   3.  Per  motivi  di contenimento della spesa, la Comunita' montana
puo'   avvalersi   a   tempo  parziale,  e  tramite  convenzione  con
l'Amministrazione  di  appartenenza, dell'attivita' del Segretario di
altra  Comunita'  montana  ovvero  avvalersi,  previa  intesa  con la
Regione, di dipendenti regionali in possesso di adeguata qualifica.
   4.  E' fatto divieto alle Comunita' montane di istituire la figura
del Direttore generale o altre figure apicali equipollenti.