Art. 2.
                        Ambiti di intervento

   1.  Le  finalita'  generali  individuate  dalla legge regionale n.
58/1978 si esplicano attraverso l'assegnazione di contributi in conto
capitale   a  sostegno  di  progetti  volti  alla  realizzazione,  al
recupero, alla trasformazione ed all'ammodernamento di sedi destinate
ad attivita' culturali e dello spettacolo, aperte al pubblico accesso
nei  limiti  delle  vigenti  norme  di sicurezza, e rientranti tra le
seguenti tipologie di attivita':
    a)  sedi  destinate  in  via esclusiva o prioritaria ad attivita'
teatrali, cinematografiche, coreutiche e musicali;
    b)  spazi  polifunzionali  destinati  ad attivita' culturali e di
spettacolo;
    c)  centri  polifunzionali  per  attivita' culturali, educative e
aggregative destinate ai giovani.
   2.  I  contributi in conto capitale di cui al presente regolamento
sono assegnati, nell'ambito degli specifici stanziamenti previsti dal
bilancio  annuale  e dal bilancio pluriennale della Regione Piemonte,
secondo le seguenti tipologie di intervento:
    a) contributi per l'acquisto di attrezzature e arredi;
    b)  contributi  a  favore  di interventi per la realizzazione, la
manutenzione  straordinaria  e  la trasformazione strutturale di sedi
destinate ad attivita' culturali e dello spettacolo.